Incendio deposito rifiuti: vietato aprire le finestre e raccogliere ortaggi nel raggio di 200 metri
Il Comune di Sanremo ha revocato l'ordinanza con cui disponeva l'evacuazione degli abitanti nel raggio di cinquecento metri dal deposito di rifiuti differenziati riciclabili "Recup-Fer", di Valle Armea, dove la scorsa notte è divampato un vasto incendio, che ha sviluppato una nube tossica.

Il Comune di Sanremo ha revocato l'ordinanza con cui disponeva l'evacuazione degli abitanti nel raggio di cinquecento metri dal deposito di rifiuti differenziati riciclabili "Recup-Fer", di Valle Armea, dove la scorsa notte è divampato un vasto incendio, che ha sviluppato una nube tossica.
Nel contempo sono stati mantenuti: l'obbligo di tenere le finestre chiuse nel raggio di duecento metri dal punto dell'incendio, le finestre chiuse delle abitazioni e degli insediamenti ad altra destinazione e il divieto di utilizzo di acqua sorgiva e raccolta e consumo di ortaggi e frutta, nel raggio di duecento metri.
La decisione è stata presa al termine di un sopralluogo dell'Arpal, con la protezione civile e la polizia municipale, in cui è emerso che la concentrazione dei fumi è molto ridotta e interessa un raggio di dispersione ridotto.











