Si terrà il 31 ottobre, la prima edizione de “La notte oscura di Sanremo”, in occasione della festa di Halloween, a partire dalle ore 16.30 sino a notte fonda. Tante le location e molte le attività e gli eventi proposti per un pubblico sia di bambini, nel pomeriggio, che di adulti, dall’ora dell’aperitivo a mezzanotte ed oltre. L’idea nasce, davanti ad un caffè, una domenica mattina, da imprenditori, artisti, cittadini ed organizzatori di Sanremo che hanno sentito l’esigenza di unirsi e fare squadra, per organizzare gli eventi insieme.
Da questo incontro è nata Sanremoviva, associazione no profit, culturale ricreativa, con al suo interno tutte le figure che organizzeranno la notte oscura. Il percorso di intrattenimento parte da corso Imperatrice al Casinò; da Via Corradi a Via De Benedetti, passando per Piazza San Siro; da Piazza Eroi a Piazza Borea D’Olmo; da Via Roma a Via Gioberti; da Via Matteotti a Via Manzoni; passando per via Cavour e Via Gaudio; Da Piazza Bresca a Piazza Sardi, passando per Giardini Vittorio Veneto; da Corso Trento Trieste a San Martino, passando da Via Ansaldi sino a concludersi in Via Lamarmora.
Si inizia alle 16.30, con la sfilata dei bambini in maschera per le vie del centro. A seguire: truccabimbi, ballerine, dj set, live, spettacoli di danza e sport, menù a tema, presentazioni di libri e tanto altro ancora. In tutti gli esercizi e locali aderenti, i bambini potranno trovare tante caramelle.
L’associazione è aperta a chiunque vorrà farne parte per proporre idee ed eventi e lavorare sul territorio e non solo sulla singola attività commerciale. L’intento di Sanremoviva non è quella di sostituirsi agli enti ed associazioni di categoria, ma vorrebbe essere “un braccio operativo”, pratico e snello che possa essere un trait d’union tra le varie attività e le varie entità.
