Riapre la Chiesa di Santo Stefano in Piazza Cassini
Celebrazioni con il rito tridentino

Riapre la Chiesa di Santo Stefano in Piazza Cassini
Celebrazioni con il rito tridentino
Un bel regalo del Vescovo per Natale ai cittadini di San Remo: riapre al culto la centralissima e bellissima chiesa di Santo Stefano (piazza Cassini) già sede del convento dei Gesuiti e luogo, nei secoli passati, delle assemblee del Magnifico parlamento della città di San Remo.
Rimasta purtroppo chiusa per diversi mesi, viene di nuovo aperta alla devozione dei fedeli ed è destinata alle celebrazioni in “rito tridentino”: in latino e con il sacerdote rivolto a Dio (e spalle ai fedeli). La Messa è tutti i giorni alle 17:30 e durante il pomeriggio il sacerdote (don Emanuele Longo) è a disposizione dei fedeli per confessioni o direzione spirituale.
Da segnalare le funzioni per il Natale, secondo i seguenti orari esposti in fondo alla chiesa: domenica 24 ore 23:00 Messa cantata della vigilia; lunedì 25 ore 17:30 Messa di Natale; martedì 26, S. Stefano (titolare della chiesa) ore 17.30, S. Messa; domenica 31, ore 10.30 la Messa, e nel pomeriggio alle ore 17:30 i Vespri e il canto del Te Deum; Lunedì 1° Gennaio, ore 17.30 Messa e al termine canto del Veni Creator; Sabato 6 gennaio, Epifania ore 17.30 Messa.
Una settimana di novena per i futuri preti ordinati a Taggia
Dal 4 al 12 di gennaio 2018: ore 16:45 novena di preghiera per i futuri preti (che saranno ordinati il prossimo 13 gennaio a Taggia); al termine, la consueta S. Messa delle 17:30.
Una nota particolare: pur potendo sembrare un rito ormai passato (ma così non è per volontà di Benedetto XVI che ha dato nuovo impulso alla liturgia antica con il motu proprio “Summorum Pontificum”) è sorprendente (curioso) riscontrare che ha seguito anche nei giovani sanremesi non solo sul profilo Facebook (“S. Messa antica in latino a San Remo” su cui si possono vedere foto e orari) ma anche alle funzioni, tra i fedeli e i chierichetti. Per chi fosse ancora più social, può trovare “Messa Antica Sanremo” su Twitter (@SanremoSummPont).