Shoah: quattro studenti di Ventimiglia premiati dal Presidente Mattarella
Una delegazione di quattro alunni dell’Istituto Comprensivo 2 Cavour di Ventimiglia ha incontrato, martedì scorso (28 gennaio)
Una delegazione di quattro alunni dell’Istituto Comprensivo 2 Cavour di Ventimiglia ha incontrato, martedì scorso (28 gennaio), a Roma, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro si è svolto nel salone dei corazzieri del Quirinale.
Nell’ambito del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”
infatti, si è svolta la premiazione dell’opera “Il diario dei ricordi di Erica” realizzata dagli ex alunni della scuola dell’infanzia Regina Margherita e che ora frequentano la classe prima della scuola secondaria di primo grado di Ventimiglia alta. Facevano parte della rappresentanza gli studenti: Emma Roldi, Thomas Amato, Marika Infantino e Matteo Caminiti.
Una menzione particolare è stata consegnata all’alunno Amato
dal Presidente Mattarella, alla presenza di autorità tra le quali il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e la presidente delle comunità ebraiche in Italia Noemi di Segni. Grande la soddisfazione per il riconoscimento al lavoro svolto sotto l'egida della Dirigente Antonella Costanza e delle docenti Roberta Masi e Francesca Grana.
“Per la capacità di trasmettere un messaggio positivo con semplicità e sensibilità, perfettamente calibrato all'età dei bambini - si legge nelle motivazioni del premio -. Il percorso didattico ha visto i bambini impegnati nella scrittura e lettura collettiva di un diario partecipata dell'intera classe che si conclude nella realizzazione di un video che racconta un episodio legato alla Shoah. Attraverso disegni e musica, i bambini hanno dato vita alla storia di Erica, una bambina ebrea scampata all'Olocausto grazie al coraggio e all'ingegno di due medici dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, che salvarono decine di vite. Un progetto che unisce creatività, memoria storica e un importante messaggio di speranza”.
Fabrizio Tenerelli