Progetto "Monte Chiappa"

Parco eolico: il 12 incontro con l'azienda proponente

Incontro tra i sindaci coinvolti e il presidente Scajola. Niente "no" a prescindere

Parco eolico: il 12 incontro con l'azienda proponente
Pubblicato:

Incontro in Provincia, tra il presidente Claudio Scajola e i sindaci del comprensorio dianese per discutere del contestato progetto di un nuovo parco eolico proposto, questa volta, dall'azienda Tozzi Green.

 

Incontro in provincia su parco eolico

Presenti all'incontro i sindaci Cristiano Za Garibaldi (Diano Marina), Mauro De Michelis (Andora), Romano Damonte (Diano Castello), Stefano Damonte (Villa Faraldi), Paolo Sciandino (Diano Arentino), Lina Cha (Cervo) e Filippo Scola (San Bartolomeo al Mare).

 

Durante l'incontro, sostanzialmente positivo per gli intervenuti,  il presidente Scajola ha espresso la necessità di esplorare forme alternative di produzione di energia e, dunque, di non formulare un "no" a prescindere come risposta. L'incontro è aggiornato al prossimo 12 febbraio, alla presenza, tra l'altro, dei referenti della Tozzi per un confronto costruttivo.

 

Il progetto

Nel progetto, depositato in Regione un mese fa, sono sette gli aerogeneratori che potrebbero essere installati nell'entroterra del Golfo Dianese e del Savinese, per una potenza di poco oltre 29 Megawatt e un investimento complessivo di 47 milioni di euro. Resta da capire l'impatto che non tanto le pale eoliche, quanto le infrastrutture collegate, abbiano sul territorio. Per la costruzione del parco eolico Monte Chiappa, sarebbero necessarie strade di almeno otto metri di larghezza per consentire il transito dei mezzi pesanti e la realizzazione di diverse piazzole da oltre 3mila metri quadrati come "base" per gli aerogeneratori, oltre ai servizi e alle infrastrutture elettriche necessarie al funzionamento del progetto.

Le pale sarebbero posizionate su una dorsale che dal Pizzo di Evigno scende verso il mare. Solo alcuni mesi fa, un progetto analogo, posizionato però a ridosso del Parco delle Alpi Liguria aveva incassato una serie di "no" dai sindaci dei comuni, dalla provincia, dalla Regione e anche dall'ente che gestisce il parco.

 

 

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie