L’attività si è sviluppata su tutto il territorio provinciale delle città di Imperia, Sanremo e Ventimiglia
Operazione Alto Impatto della Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Imperia ha partecipato alla vasta operazione, avviata lo scorso 22 agosto e coordinata dal Servizio Centrale Operativo che ha interessato operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, nei confronti di giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi, nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio.
L’operazione in provincia, coordinata dalla Squadra Mobile della Questura di Imperia, ha visto la partecipazione del Commissariato di P.S. di Sanremo, del Commissariato di P.S. di Ventimiglia e del locale Ufficio Prevenizione Generale e Soccorso Pubblico.
L’attività – sviluppata su tutto il territorio provinciale delle città di Imperia, Sanremo e Ventimiglia – si è incentrata sul monitoraggio di numerosi luoghi di aggregazione giovanile, tra cui parchi pubblici, stazioni ferroviarie, piazze, distributori h24 e luoghi della movida. Sono stati, inoltre, controllati diversi esercizi commerciali, sale giochi e strutture di accoglienza per stranieri.
Nell’ambito di questa operazione “Alto Impatto” sono state identificate 3155 persone e controllati 996 veicoli, nel corso dei numerosissimi posti di controllo stradali istituiti.
All’esito delle attività, solo con riguardo al contesto giovanile, sono state tratte in arresto 8 persone, denunciate a piede libero 18 persone e sequestrata sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashis, marijuana ed eroina. È stata anche sequestrata una pistola, 4 pistole a salve, 2 coltelli e diversi arnesi atti allo scasso.
Sono stati effettuati serrati controlli anche nei confronti di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e ad altre misure cautelari o giudiziarie, con prescrizione di permanenza in casa nelle ore notturne.
Gli operatori, al fine di prevenire episodi di violenza, illegalità e razzismo hanno altresì monitorato ed analizzato decine di profili delle principali piattaforme social riconducibili alle fasce d’età giovanili.
Nel corso dell’operazione, il Questore della Provincia di Imperia, Andrea Lo Iacono, ha emesso 1 ammonimento, 5 avvisi orali, 8 fogli di via obbligatori, 11 D.A.C.U.R. e 5 D.A.SPO. fuori contesto.