Beach Volley

Ai "Muli Sanremesi" la seconda tappa della Msb 24h

La storica competizione che dura un giorno intero diventa tour. Prossimo appuntamento a San Bartolomeo al Mare

Ai "Muli Sanremesi" la seconda tappa della Msb 24h
Pubblicato:

Cento atleti hanno partecipato alla seconda tappa della MSB 24H, giunta ormai alla sua ottava edizione che quest’anno si è trasformata in un Tour, con La Riviera come media partner. La novità di quest’anno per il tradizionale torneo di 24 ore di beach volley, organizzato da Alessandro Deda presidente della BVC Sanremo, è stata la tappa presso lo stabilimento balneare “La Punta” a Santo Stefano al Mare.

A Santo Stefano  la seconda tappa della Msb 24h

Nello scorso weekend si sono affrontati 15 Team, circa 100 atleti, che si sono dati battaglia ininterrottamente giorno e notte, all’insegna del divertimento sul nuovo campo da beach-volley realizzato dai gestori della spiaggia, i fratelli Fabio e Mattia Ruggiero. Il regolamento dell’evento prevedeva partite di beach-volley 4 contro 4, con almeno una donna sempre in campo. Tanti giovani team amatoriali si sono affrontati 2 giorni no-stop, dando inoltre vita a una bella cornice di festa nel clou della manifestazione, il sabato sera, durante la “movida” dell’evento.

 

«Il Comune di Santo Stefano al Mare, così come quello di Sanremo, che da tempo crede nel progetto,  ci ha sostenuto da subito, credendo in noi e dandoci la possibilità di realizzare questo evento dedicato ai giovani- ha commentato Deda.  «Nonostante fosse il primo anno in questa nuova location è andato tutto perfettamente, forti dell’esperienza maturata negli anni in tanti altri eventi simili. Abbiamo l’ambizione di migliorare e far crescere anche questa manifestazione nei prossimi anni, punto di riferimento estivo per molti giovani ragazzi e ragazze del posto, e stiamo già lavorando in sinergia con Comune e stabilimento per rinnovare l’appuntamento il prossimo anno- . e aggiunge- . Ci piacerebbe allestire un secondo campo, introdurre innovazioni per la festa serale ed incrementare il numero di partecipanti, che ricordo in altre edizioni è arrivato a contare quasi 400 atleti».

Conclude Deda: «Ringraziamo Fabio e Mattia Ruggiero per la loro passione e per il loro lavoro, Il Comune per il supporto dal sindaco Marcello Pallini, ai consiglieri comunali presenti anche ad assistere alle finali e alla premiazione Remo Ferretti e Raffaella Milli e poi Tiziana Ramoino di Amaie Energia, al Demanio marittimo. Tengo a ringraziare i nostri sponsor: Palestra The Club Sanremo, La Riviera (media partner dell’evento), il Ristorante Sole e Luna. Grazie anche agli amici, lo staff e tutti quelli che hanno creduto nella buona riuscita della manifestazione. Appuntamento all’ultima Tappa del nostro Tour 2023 (26-27 agosto alla GV Sport di San Bartolomeo al mare)».

I risultati della tappa di Santo Stefano al Mare

1 Posto: “Muli Sanremesi”: Alessandro Deda, Ricardo Cirilli, Robert Torello, Martina De Vincentiis, Veronica Raineri, Martina Guidi.
- 2 Posto: “Gli Outsiders pt. 1234”: Tommaso Moroni, Andrea Succi, Camilla Gandolfo, Claudio Andriescu, Lorenzo Laigueglia, Luca Giansante, Clelia Lombardi
- 3 Posto: “50 cm + Ringo”: Michael Menardo, Debora Quaranta, Carola Risso, Miezan Flavio Amovah, Marco Cosio. Pari merito con: “Pappagorgia” (squadra vincitrice della prima del Tour ai 3 Ponti di Sanremo): Fabio Franchi, Pietro Ballestracci, Michele Brizio, Giorgia Definis, Elisa Giubergia.

Premio MVP Maschile a Riccardo Cirilli (Muli Sanremesi) e premio MVP Femminile a Martina De Vincentiis (Muli Sanremesi).

 

La gallery della Msb 24h

Beachvolley 9
Foto 1 di 9
Bach volley 4
Foto 2 di 9
Beac Volley 5
Foto 3 di 9
Beach Volley 6
Foto 4 di 9
Beach Volley 8
Foto 5 di 9
BeachVolley 7
Foto 6 di 9
Beah volley 3
Foto 7 di 9
beach volley 1
Foto 8 di 9
Bech volley 2
Foto 9 di 9
Seguici sui nostri canali
Necrologie