Tempo Livero

Tante cose da fare nel week-end dell'Epifania

Dagli "sbarchi" ella Befana alle rappresentazioni teatrali: ecco il ventaglio di eventi

Tante cose da fare nel week-end dell'Epifania
Pubblicato:

Ecco una selezione degli eventi più accattivanti in Provincia di Imperia in occasione del weekend dell'Epifania. Ecco cosa fare mentre si aspetta la Befana

Gli eventi dell'Epifania: sabato 6 gennaio

BORDIGHERA
La Magia della Scibretta
Dalle 10, in Spianata del Capo a Bordighera alta spettacolo per bambini dell’albero parlante.
Aspettando la Befana
Fino al 7 gennaio dalle 9.00 alle 19.00 in Corso Italia laboratori per bambini, mercatino di artigianato ed enogastronomico
La Via dei Presepi
Dalle 16 alle 19.30, fino al 7 gennaio, visitabile in piazza del Popolo nel centro storico La Via dei Presepi
Mostra
Fino al 7 gennaio all’ex Chiesa Anglicana visitabile la mostra ‘Un secolo di marine a Bordighera’, con opere che ritraggono la bellezza del mare catturata attraverso i pennelli dei Grandi Maestri della pittura del Novecento. Apertura dalle 15.30 alle 19.00. Ingresso libero. Una mostra a cura dell'Archivio Balbo. Concerto oggi
Laboratorio per i piccoli
Alle 15 al Villaggio di Natale in Piazza Giacomo Viale Laboratorio “Costruisci la marionetta della Befana”
Alle ore 15 alla Chiesa di Terrasanta concerto dell'Epifania del Coro Polifonico di Ventimiglia. In repertorio musica corale e solistica sacra di grandi compositori come Mozart, Puccini, Gomez, Caccini e tanti altri. Ingresso libero
Melodie nelle vie
Intrattenimento musicale Ore 17.00 > 20.00 nel Centro storico

DIANO MARINA
Visita guidata
Parte alle 15 da Palazzo del Parco la Visita guidata alla scoperta dei monumenti e dei luoghi storici della “Città degli Aranci”. E' gradita la prenotazione.

DOLCEACQUA
La befana magica
Alle ore 16:00 nella sala Polivalente (entrata piazzale S. Filippo) spettacolo per bambini, a cura del Centro Culturale di Dolceacqua. Alle ore 18:00 premiazione di “Presepiando Festival”.

IMPERIA
Befana imperiese
Per tutto il giorno in Via Bonfante - Galleria degli Orti - Via Monti - Via dell'ospedale - Via San Giovanni mercatino di artigianato, offerte commerciali, musica e intrattenimento per bambini.

S. BARTOLOMEO AL MARE
Trofeo dell’Epifania
Dalle ore 9.00 alle 17.00 Trofeo di Tiro con l’arco nella palestra comunale
La Befana vien dal mare
Alle 11.00 sul Molo fondo via della Resistenza sfilata della Banda Musica di Alassio e “La Befana vien dal Mare” a cura di Top Kayak.

S. STEFANO AL MARE
Ambulanti di Forte dei Marmi
Mercato con gli ambulanti di Forte dei Marmi su Lungomare Colombo e Gerolamo dalle 8.00 alle 19.00.
Aspettando la Befana
Dalle ore 14.30 in centro storico Giochi gonfiabili gratuiti e dalle 16.30 la befana viene in bicicletta.

SANREMO
Luna Park
Fino al 14 gennaio è aperto il Luna Park dei Fiori in piazzale Dapporto e sul lungomare Vittorio Emanuele. Orari: da lunedì a venerdì ore 16/19.30, sabato ore 15/24, festivi ore 10.30/12.30-14.30/24.
Brocante
In Piazza San Siro dalle 8.00 alle 19.00 mercatino del "Piccolo Brocante"
Befana
Alle ore 15.00 in Piazza Borea d’Olmo Intrattenimento per bambini “Giornata Fantastica… Arriva la Befana”

TAGGIA
La Befana in Via Queirolo
Fiera promozionale a cura del Centro Integralo di Via "CIV Il Piano" in Via Queirolo dalle 8.00 alle 20.00.
La Befana vien dal mare
Alle ore 14.00 sfilata della Befana dalla sede della Protezione Civile del Comune di Taggia per le vie di Levà, di Taggia e Arma; arrivo alle ore 15.00 in piazza Tiziano Chierotti dove saranno allestiti laboratori e giochi per i bambini.
Concerto della banda
Alle ore 15,30 al teatro parrocchiale dei santi Giuseppe e Antonio ad Arma di Taggia concerto della Banda Musicale Anfossi con musiche di Pucci, Bizet, Chiappa, Rosi, Pusceddu, Cutugno, Rundel, Modugno, Santana. Ingresso libero.
Guascon Gioacchino
Alle 21 al Teatro parrocchiale spettacolo "Guascon Gioacchino e la fisarmonica".  Con Gioacchino Logico e il fisarmonicista sanremese Roberto Faieta. Ingresso libero.

TRIORA
Strefana
Alle Ore 10.30 dal Palazzo Comunale Strefana Explorer, trekking adatto anche ai più piccoli in collaborazione con il Parco delle Alpi Liguri. Alle Ore 14.00 in piazza del Mercato animazione con i rapaci di Terra di Confine; dalle 14.00 alle 17.00 in Piazza della Collegiata (in caso di maltempo centro culturale) festa per bambini a cura di Capriole sulle nuvole e Degustazione del tipico “Turun” de “La strega di Triora”. Alle Ore 16.00 a Palazzo Stella incontro con il pittore Davide Scianca e alle 17.00 presentazione del libro di Morena Fellegara “Delitti e tarocchi” con letture di Loredana De Flaviis e Paolo Paolino del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare.

VALLEBONA
Befana
Befana𝑏bike con partenza dalla rotonda di Sant' Ampelio a Bordighera alle ore 9.30. Nel pomeriggio nel centro del paese si brucia la befana

VALLECROSIA
Brocante
Sul Solettone Sud AnticArte, mercatino di antiquariato, collezionismo e Vintage a Vallecrosia dalle 8.30 alle 18.30.
Sbarco della Befana
Alle 13.30 partenza dalla sede dell'Ass. Pescatori Amici del mare e sbarco con consegna caramelle ai bambini sulla spiaggia di fronte al ristorante Casablanca sul lungomare Marconi. Evento a cura dei Pescatori Amici del mare.

VENTIMIGLIA
Presepi poveri
All'Oratorio dei Neri fino al 6 gennaio esposizione dei presepi partecipanti al Concorso Presepi Poveri
Teatro
Alle 16 al Teatro Comunale Spettacolo teatrale a cura di Habanera teatro dal titolo "Le 12 notti della befana" di e con Stefano Cavallini. Per info: IAT, Via Roma 3 -0184 1928309. Biglietti su www.comune.ventimiglia.im.it

Domenica 7 gennaio

BORDIGHERA
Un secolo di marine a Bordighera
Ultimo giorno per visitare all’ex Chiesa Anglicana la mostra “Un secolo di marine a Bordighera”, a cura dell’Archivio Balbo; aperta dalle 15.30 alle 19.00
Aspettando la Befana
Dalle 9.00 alle 19.00 in Corso Italia laboratori per bambini, mercatino di artigianato ed enogastronomico
Bordighera Città d’Arte
Dalle 08 alle 18 mercato di antiquariato, collezionismo e vintage sul Lungomare Argentina
Melodie nelle vie
Intrattenimento musicale ore 15.30 > 18.30 in Centro città

DIANO MARINA
Presepe
Ultimo giorno per visitare in piazza Dante allestito il presepe artistico a cura della Famia Dianese
Mostra
Fino all’11 gennaio a Palazzo del Parco è aperta “Se puoi, perdi i tuoi passi”, Mostra di pittura dell'artista Alessandro Giampaoli. Orario apertura: Tutti i giorni 16:00 - 19:00, Domenica e festivi su appuntamento.
Diano colleziona
Dalle 08,00 alle ore 20,00 nel centro cittadino (Corso Roma e Piazza Martri della Libertà) mercatino di antiquariato
Christmas Vibes
Alle 16 all’Oratorio SS Annunziata Concerto gospel, spirituals, swing a cura del Double Trust Choir.

OSPEDALETTI
Brocante
Mercatino di antiquariato in Corso Regina Margherita dalle 8.00 alle 19.00.

PORNASSIO
I presepi nel borgo
Ultimo giorno per visitare in frazione Ottano allestimento di presepi a cura dell'associazione Nova Kronos.

S.BARTOLOMEO AL MARE
Ambulanti di Forte dei Marmi
Mercato con gli ambulanti di Forte dei Marmi dalle 8.00 alle 19.00 in piazza Andrea Doria.

SANREMO
Banda
Nel pomeriggio nelle vie del centro intrattenimento musicale itinerante della Banda Folkloristica "Canta e Sciuscia"

TAGGIA
La Befana in treno
Alle 15 alla stazione FS nella sede delMuseo Nazionale Trasporti Taggia visite guidate al Museo e allestimento di zone gioco con i trenini

VALLEBONA
Troubar clair
Alle 18 in Oratorio concerto del gruppo Troubar clair

VALLECROSIA
Concerto
Alle 17 esibizione dei cantanti solisti del Coro Polifonico in celebri brani del repertorio lirico alla Sala Polivalente G. Natta con il Concerto “Largo ai giovani". Ingresso gratuito.

Seguici sui nostri canali
Necrologie