Al Palafiori-Casa Sanremo la IV Mostra d'arte contemporanea internazionale
Arte e cultura protagoniste nella settimana del Festival di Sanremo 2019 con la mostra al Palafiori - Casa Sanremo di Re d'Italia Art

Inaugurata nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Biancheri la IV Mostra d'arte contemporanea internazionale al Palafiori-Casa Sanremo
IV Mostra d’Arte contemporanea internazionale al Palafiori
Arte e cultura saranno le protagoniste indiscusse del Festival di Sanremo 2019. Sanremo durante la settimana del festival, vive anche di molteplici eventi collaterali come la IV edizione della mostra organizzata da Re d’Italia Art, che animerá il museo del “PalaFiori” a Casa Sanremo, con i suoi colori e il suo urban style che ricorda da vicino la routine quotidiana nelle grandi metropoli internazionali. Per l’intera settimana del Festival, dal 4 al 9 febbraio, quadri e sculture di artisti noti al grande pubblico – come: Renato Guttuso, Claude Monet, Giorgio De Chirico –Mimmo Rotella, Antonio Nocera, Domenico Villano, Antonello Capozzi, Giovanna Orilia, Mario Schifano, Ugo Nespolo, Salvatore Fiume, Paola Ruggiero, Ugo Attardi, Carlito Turchino , Mattia Montone, Alessandra Greco, Elvio Marchionni, lo scultore Lucio Oliveri.
Giovedì 7 febbraio Elisabetta Gregoraci in visita alla mostra
Per finire quadri anche della show Girl Nataly Caldonazzo, che il prossimo venerdì 8 febbraio, debutterà come pittrice, presentando in anteprima un'opera d'arte. Un Vernissage esclusivo, per giornalisti e appasionati del mondo dell'arte, in un party roteante intorno a due grandi arti. La musica e la pittura.
Un percorso artistico variopinto, che esprime appieno il concetto dello spettacolo musicale, le opere incastonano i volti di molti interpreti che hanno animato Sanremo, durante le ultime edizioni, « Il canto è la prima espressione dell’anima e qui si manifesta con una pittura istintiva collegando l’iniziativa in maniera organica con Sanremo» dichiara Vittorio Sgarbi.
Il grande successo di pubblico e di critica per le precedenti edizioni, organizzata dal curatore Marco Giordano è un ottimo segnale per un’iniziativa che si propone come obiettivo quello di continuare a valorizzare l’arte, all’interno di una società in cui regna la frenesia: «L’arte non ha crisi, ma prende valore con il tempo», ha affermato lo stesso Giordano. «Opere di talenti scoperti, ora hanno triplicato il loro valore di mercato. È un onore sia per gli artisti che per i collezionisti che, entrati nel mondo dell’arte attraverso un canale preferenziale, ora lo vedono trasformarsi in un vero e proprio business. Nuove opportunità si aprono per i nostri talenti emergenti, che esporranno in una vetrina di prestigio come Sanremo».







Il Presidente di Re d'Italia Art Marco Giordano con il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri durante l'apertura della mostra di domenica 3 febbraio
www.reditaliaart.com press@reditaliaart.com
La mostra è ad INGRESSO LIBERO, 2° piano Palafiori, Casa Sanremo.