Alcoltest positivo, da oggi un etilometro non revisionato può rendere nullo il test

Alcoltest, ariva una nuova sentenza della Cassazione in ambito di guida in stato di ebbrezza

Alcoltest positivo, da oggi un etilometro non revisionato può rendere nullo il test
Pubblicato:
Aggiornato:

Arriva una nuova sentenza della Cassazione in ambito di guida in stato di ebbrezza. Se l’alcoltest risulta positivo, l’accusa dovrà dimostrare il regolare funzionamento dell’etilometro, la sua omologazione e la dovuta revisione.

La guida in stato di ebbrezza è un reato qualora il tasso alcolemico nel sangue superi la soglia di 0,8 grammi per litro di sangue. Al di sotto (fino a 0,51) è invece prevista una sanzione amministrativa e non penale.

Dopo questa sentenza della Cassazione, quindi, sarà onere della pubblica accusa dimostrare la regolarità dell’apparecchio, che secondo la legge deve essere revisionato ogni anno.

Seguici sui nostri canali
Necrologie