Cronaca
L'appello ai cittadini

Associazione multata mentre consegna tablet ai ragazzi. Ora rischia di chiudere

Associazione ANCASS ha transitato abusivamente nella ZTL di via Cascione. Il presidente lancia una raccolta fondi per pagare la sanzione che grava come una spada di Damocle

Associazione multata mentre consegna tablet ai ragazzi. Ora rischia di chiudere
Cronaca Imperia, 04 Dicembre 2020 ore 14:43

Un accorato appello, quello che arriva dall'associazione ponentina ANCASS ( Ex Unità Cinofile Riviera dei Fiori), impegnata - lungo tutta la provincia - nell'addestramento di "binomi" (conduttori-cani) e logistici da impiegare nella ricerca di persone disperse,  che rischia di chiudere i battenti a causa di una multa da quasi 600 euro.

Multa in via Cascione per ANCASS mentre consegna tablet ai ragazzi

A spiegare che cosa è accaduto è il presidente di ANCASS, Andrea Bongiovanni. "Durante questo 2020 - racconta in una intervista  a Primalariviera.it - la nostra associazione è stata impegnata su diversi fronti: pandemia, alluvione (2 ottobre 2020) e ricerca persone disperse. Durante la prima fase, nel periodo del lockdown, per nostra iniziativa (senza autorizzazione regionale) abbiamo consegnato in collaborazione alla Protezione Civile Riviera dei Fiori i dispositivi portatili ai ragazzi più bisognosi per la didattica a distanza. Nel comune di Imperia - continua il presidente - siamo stati multati per l'ingresso abusivo in ZTL (via Cascione). Abbiamo provato - continua Bongiovanni - a fare ricorso al Prefetto, spiegando che il servizio era dedicato alla giovane popolazione e soprattutto alla continuazione della "scuola", ma purtroppo è stata rigettata la documentazione presentata e il valore delle multe è raddoppiato".

"Se dovessimo chiudere sarebbe una perdita per tutta la comunità"

Da qui la necessità, per ANCASS, di rivolgersi ai cittadini, nel disperato appello a ricevere - invece che, per una volta, prestare - aiuto ai cittadini, perché la spesa è devastante per le casse dell'associazione, che corre pericolosamente incontro al baratro della chiusura. lo conferma lo stesso presidente, che si rivolge agli abitanti della provincia " Essendo il totale di 572 euro, chiediamo a chi volesse, di aiutarci a sopperire a questa nostra "mancanza". Ricordiamo a tutti - spiega il presidente Bongiovanni - che la nostra associazione si occupa di addestramento di binomi (conduttori e cani) e logistici per la ricerca persone. Nel caso i cui non riuscissimo  a pagare l'importo recapitato, saremmo costretti a chiudere e sarebbe una perdita per tutta la comunità".

Come partecipare alla raccolta fondi

Per sostenere l'associazione in questo momento delicato, si può partecipare alla raccolta fondi eseguendo un bonifico al conto corrente, intestato a Unità Cinofile Riviera dei Fiori. Banca Credit Agricole, codice IBAN IT19C0623010523000030485889. Causale: Aiuto 4 zampe. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina FB dell'associazione

Seguici sui nostri canali
Necrologie