Ecco cosa fare oggi nella nostra provincia e nella vicina Costa Azzurra
Dai mercatini al teatro tanti gli appuntamenti di questa domenica
Pubblicato:
Aggiornato:
Ecco cosa fare oggi nella nostra provincia e nella vicina Costa Azzurra
Bordighera
Brocante Dalle 9 alle 19 nelle centrali corso Italia, piazza Mazzini e piazza Garibaldi mercato antiquario con oggetti da collezione e di antiquariato.
Esposizione Ultimo giorno di apertura nella sede dell’Unione Culturale Democratica di Bordighera (via Al Mercato 8) della mostra “Enzo Maiolino-Dipingere Lina”. Apertura dalle ore 17 alle 19
Sinfonica Per il 33° Inverno Musicale di Bordighera, alle 16 a Palazzo del Parco concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città di Bordighera diretta dal M° Massimo Dal Prà. In repertorio brani di Beethoven. Biglietti a 12 euro
Dolceacqua
Visita guidata Visita guidata dedicata ai luoghi cari a Monet e alle sue opere, nonchè ai siti d’interesse storico che legano i Doria ai Grimaldi di Monaco alazzo Luigina Garoscio e la Pinacoteca Morscio). Al termine, degustazione di vino Rossese all’Enoteca Regionale della Liguria. Quota di partecipazione 10 euro. Ritrovo davanti all’Ufficio Informazioni Turistiche. Per info 0184 229507
Pieve di Teco
Enzo Paci Per la rassegna comica “Ridere al Salvini”, alle 17 al Teatro Salvini il genovese Enzo Paci protagonista dello spettacolo “Come fai, fai bene!”. Direzione artistica di Eugenio Ripepi e Matteo Monforte. Biglietti di ingresso a 10 euro. Possibilità di visita guidata gratuita del teatro prima dello spettacolo. Per info 328 3043741
Pornassio
Ciaspolata Ciaspolata sul Monte Mussiglione con guida ambientale escursionistica Marco Rosso associata AIGAE. Ritrovo al Colle di Nava o alle 9.30 a Garessio. Quota di partecipazione 10 euro. Per prenotazioni e info 338 7718703
San Bartolomeo al Mare
Trekking urbano Escursione per il ciclo “Sui Sentieri del Golfo, Trekking urbano di San Bartolomeo – V^ Edizione”. Ritrovo ore 9.30. Un’escursione tra borghi, orti, chiesette e campagna per scoprire gli angoli nascosti di San Bartolomeo al Mare, le sue borgate e quegli scorci che non si possono notare dal finestrino dell’auto e nella routine di tutti i giorni. Durata: 2 Ore e 30 minuti. Distanza: 8,5 KM. Dislivello: +/- 150m. Difficoltà: E. Ritrovo: ore 9.30 in piazza Torre Santa Maria
Sanremo
Le donne si raccontano Nella hall del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo mostra fotografica “Le donne si raccontano” a cura dello Zonta Club Sanremo. Apertura fino all’8 marzo, dalle 15 alle 24. Ingresso libero.
Mentone
Fete du Citron Giornata di chiusura della 85a edizione della tradizionale Fete du Citron (Festa del Limone), dalle 14.30 sono visitabili i Giardini Biovès con le decorazioni create con gli agrumi. Sempre dalle 14.30 su la Promenade de soleil sfilata “CORSOS DES FRUITS D’OR”
Montecarlo
Renaud Capucon Renaud Capucon si esibirà nel “Terzo concerto per violino” di Mozart alle ore 18, all’Auditorium Ranieri III. In programma anche Rossini e Stravinsky.
Vallauris Golfe-Juan
Napoleone Ricostruzione storica degli avvenimenti del 1 marzo 1815, in particolare dello sbarco dell’Imperatore Napoleone Bonaparte sulla spiaggia di Golfe-Juan. Dalle 10 alle 17.30 in vari punti della cittadina mercatino in tema, incontri, esibizioni di balli tipici corsi, sfilate militari in costume