Decolla il weekend di Imperia dedicato alle Frecce Tricolori e alla nave scuola Vespucci
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina militare italiana ha aperto le porte al pubblico questo pomeriggio, in rada a Imperia

Il weekend vede come protagonisti due fiori all'occhiello della Marina e dell'Aviazione
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina militare italiana ha aperto le porte al pubblico questo pomeriggio, in rada a Imperia, e si potrà visitare fino a domenica pomeriggio, in concomitanza con l’esibizione delle Frecce Tricolori, un evento unico, come sottolineato anche dal sindaco di Imperia e presidente della Provincia, Claudio Scajola: “E' una grande opportunità - ha detto -. Si è riusciti a mettere insieme una cosa unica, grazie alla grande collaborazione che c'è stata tra Marina e Aviazione, e grazie anche a due comandanti significativi: quello della Vespucci e quello delle Frecce Tricolori”.
Ed ha aggiunto: “In questo caso ci ha dato una mano avere come amico il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè. Non soltanto il passaggio, ma l'esibizione e tutti i giochi in aria delle Frecce Tricolori avverranno sopra la Amerigo Vespucci, davanti a Imperia nel suo specchio acqueo, una cosa molto bella che passerà alla storia come evento unico”.
Parla il comandante della Vespucci
A bordo della motonave, prima dell’apertura al pubblico, sono saliti anche i piloti della squadra acrobatica nazionale. Si conta che saranno circa cinquecento le persone che visiteranno il veliero, nei tre giorni di permanenza a Imperia. Che un evento di questo genere sia unico lo conferma anche il capitano di vascello, Massimiliano Siragusa, comandante della Vespucci: "Ci sono state occasioni in cui c’è stato un sorvolo della pattuglia acrobatica in posti dove eravamo ormeggiati o alla fonda, di cui l’ultimo in ordine cronologico quando venne inaugurato il ponte San Giorgio a Genova. Però un’attività di questo tipo, studiata a tavolino e cercata dai due comandanti nella massima sinergia è una cosa assolutamente nuova e siamo contenti di poterla mettere in atto qui a Imperia nei prossimi giorni”.
Il maggiore Stefano Vit, comandante Frecce Tricolori ha quindi affermato
”Dal 2012 ritorniamo finalmente su questo bellissimo litorale dopo due anni di fermo per la pandemia. Mi ricordo il 2012 perché in quell’occasione, da pilota appena entrato nella formazione, ho potuto osservare la manifestazione da terra in quanto ero ancora in addestramento. Quella volta fu una grande emozione vedere il calore della gente, quest’anno sarà altrettanto incredibile perché mi aspetto che l’attesa, dovuta alla pandemia, abbia ancora alzato l’attenzione su di noi”.