Domani all'ISAH di Imperia la giornata dell'ortoterapia

Domani all'ISAH di Imperia la giornata dell'ortoterapia
Pubblicato:
Aggiornato:

L'iniziativa rientra nel percorso riabilitativo "Tutti giù per terra!"

Anche quest'anno si rinnova all’Isah l’appuntamento con la giornata conclusiva del laboratorio di ortoterapia basato sull’esperienza a contatto con la natura dei ragazzi ospiti dell’Istituto nell’ambito del loro percorso abilitativo e riabilitativo favorendo contestualmente l’opportunità di consolidare i rapporti con la comunità locale e le istituzioni. Venerdì 4 ottobre il giardino panoramico dell'Isah aprirà al pubblico utilizzando come tema “Tutti giù per terra” dove i ragazzi e gli operatori saranno lieti di accogliere tutte le persone, scuole, associazioni, Enti e istituzioni che collaborano e contribuiscono alla realizzazione di questo progetto, e non solo, con spirito, come sempre, positivo e propositivo.

Il progetto dell’ortoterapia è stato curato dalla dottoressa Federica Ramoino e dalla dottoressa Serena Nervi. L’ortoterapia si utilizza per determinate categorie di disabilità o di disagio psichico, fisico, sociale, per le quali la pratica del giardinaggio ha sortito effetti benefici. Il centro Isah svolge già da anni interventi abilitativi e riabilitativi riguardanti la terapia orticolturale.

Luca De Felice, direttore della struttura Isah di Imperia che ci racconta questa giornata particolare. 

Come siete arrivati all’ortoterapia?

“I risultati raggiunti nel tempo hanno spinto gli educatori, insieme all’equipe medico psicopedagogica, a realizzare un progetto di struttura più ampio che coinvolgesse tutti i ragazzi,ognuno con le sue caratteristiche e le sue peculiarità”.

La pratica del giardinaggio serve per aiutare il disabile?

“Realizzare un percorso di ortoterapia serve ad offrire alla persona diversamente abile occasioni di esperienze riabilitative motivanti all’interno delle quali apprendere, sperimentarecomprendere fenomeni, condividere attività, realizzare un prodotto, acquisire abilità specifiche. Lortoterapia si utilizza per determinate categorie di disabilità o di disagio psichico, fisico, sociale, per le quali la pratica del giardinaggio ha sortito effetti benefici, osservabili clinicamente e capaci di ridurre una forte situazione di difficoltà o di limitazione psico-fisica”.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie