È stata presentata oggi pomeriggio la lista di «Città bene comune» che vede come candidato sindaco di Sanremo il medico in pensione Giorgio Tubere.
Ecco la squadra di Giorgio Tubere, tutti i candidati della lista "Città bene comune"
Faranno parte della squadra:
- Laura Allegretti 39 anni, insegnante precaria della scuola primaria
- Susanna Candiolo 63 anni, disoccupata, Direttivo ANPI e NON UNA DI MENO Ponente Ligure
- Daniela Carlone 68 anni, già insegnante di storia della musica, volontaria Associazione Mappamondo
- Carla Cassini 67 anni, già docente Italiano e Latino presso Liceo G.D. Cassini
- Antonietta Di Lonardo 58 anni, infermiera professionale
- Martina Falzone 28 anni, studentessa, impiegata precaria
- Paola Lanteri 56 anni, dipendente Cooperativa sociale Centro L’Ancora Sanremo
- Debora Magnaghi 52 anni, imprenditrice
- Pinuccia Mangolini 62 anni, già assistente sanitaria, volontaria ANGSA
- Miriam Schinello 38 anni, cameriera, attivista SAVE THE CHILDREN
- Laura Serra 58 anni, architetto
- Massimo Acetti 59 anni, artigiano
- Marco Ardoino 71 anni, già floricoltore
- Ezio Faraldi 60 anni, florovivaista
- Davide Fassola 19 anni, studente universitario
- Andrea Filippi 32 anni, educatore Caritas Sanremo
- Giuseppe (Pino) Ghersi 73 anni, pensionato assistente bagnanti
- Marco Innocenti 64 anni, educatore, storico locale, operatore culturale
- Carlo Olivari ente Poste Italiane
- Fabio Ormea 47 anni, commerciante, Consigliere Comunale uscente
- Gianluca Pagot 39 anni autista RT
- Vincenzo Pisano 41 anni, insegnante, musicista
- Aldo Ruzzi 54 anni, artigiano
- Lino Serafini 63 anni, ambientalista, fondatore Legambiente e Verdi Sanremo

Durante la presentazione Romano Lupi ha ricordato l'amico Franco D'Imporzano, socio ANPI.
Mi piace e spero che diventi sindaco al primo turno. Facce nuove e una vera alternativa al modo di sgovernare Sanremo. Ecco il vero voto utile per chi vuole veramente cambiare.