Eventi culturali e sagre: ecco cosa fare oggi in riviera
Dalla sagra delle lumache al Book Festival di Bordighera. Tutti gli eventi di questa fresca seconda domenica di settembre
Pubblicato:
Aggiornato:
Eventi culturali e sagre: ecco cosa fare oggi in riviera
Ancora tante cose da fare per tutti i gusti
Dalla sagra delle lumache al Book Festival di Bordighera. Tutti gli eventi di questa fresca seconda domenica di settembre
domenica 10 settembre
Bordighera
Bordighera Book FestivalIn corso Italia dalle 10 alle 23 la IV edizione del Bordighera Book Festival con stand di case editrici e librerie. In programma incontri con autori locali e di fama nazionale ed internazionale nei dehor del centro, inoltre laboratori di scrittura e intrattenimenti per bambini. Organizzazione Espansione Eventi. Direzione culturale Donatella Tralci.
Cervo
Accademia Nell'ambito della XXIX Accademia internazionale estiva di Cervo - Festival di giovani artisti alle 21 all'Oratorio di Santa Caterina concerto dei partecipanti ai corsi di approfondimenti di violino e canto con pianoforte. Ingresso 5 euro
Diano Marina
San Nicola Dalle 16 Festa Patronale di San Nicola in frazione Gorleri. In programma la messa e a seguire processione con l'intervento della Banda Musicale "Città di Diano Marina".
Mostra Venatoria Dalle 7 del mattino in Largo Cambiaso è in programma la 63^ edizione della Mostra Venatoria Mercato provinciale degli animali da caccia, da cortile, compagnia, canarini, esotici. A cura della Federcaccia Sez. Intercomunale.
Molini di Triora
Sagra della Lumaca Nel centro del paese 58a Sagra della Lumaca con serata gastronomica e premiazione vari concorsi legati alla sagra. In programma l musica con i Monelli di Montegrosso, le bancarelle, giochi per bambini, il Mago Stella, i truccabimbi, i gonfiabili di Kenzo Clown
Sanremo
Mercatino Dalle 9 in Piazza Borea d'Olmo, Piazza Muccioli, piazza San Siro mercatino dell'antiquariato, del collezionismo e dell'usato a cura dell'associazione Eventi Free.
Località La Villetta - Elezione di Miss La Villetta. Concorso arrivato alla 72° edizione. A giudicare le bellezze locali anche il Dottor Claudio Battaglia e per il comune di Sanremo Costanza Pireri e Mauro Menozzi. Conduce la serata il mitico Agostino. Inizio ore 21. Servizio di ristorazione