INDAGA L'AUTORITA' GIUDIZIARIA

La tragedia di Airole: il giallo dell'auto non ancora trovata e della strada che per il sindaco era chiusa

"La strada è stata chiusa a mezzanotte ed era anche presidiata. Ho saputo oggi della disgrazia, mi hanno chiamato i parenti di Alfano

La tragedia di Airole: il giallo dell'auto non ancora trovata e della strada che per il sindaco era chiusa
Pubblicato:
Aggiornato:

Tragedia

"La strada è stata chiusa a mezzanotte ed era anche presidiata. Ho saputo oggi della disgrazia, mi hanno chiamato i parenti di Alfano. La macchina? Non so dove sia e se sia stata trovata".

Poche parole quelle del sindaco di Airole, Maurizio Odoero, che così interviene sulla morte di un proprio concittadino: Carmelo Alfano, 58 anni, dipendente della Docks Lanterna, morto sabato notte, mentre si stava recando al lavoro a Ventimiglia, dopo che la propria auto - a quanto si presume - stata travolta dalla piena del Roya. La dinamica del tragico incidente è ancora tutta da ricostruire.

I familiari della vittima ritengono che Alfano sia finito nella voragine apertasi sulla statale 20 e si chiedono per quale motivo fosse percorribile. Il sindaco, però, afferma che la strada era stata chiusa, ma nel frattempo non si avrebbero ancora notizie certe dell'auto che ufficialmente non è stata trovata. Ancora numerosi, dunque, gli interrogativi da chiarire. La procura ha disposto l'autopsia.

Leggi qui le altre notizie

Necrologie