Natale blindato, maxi spiegamento delle forze dell'ordine
Sorvegliati speciali i caselli delle autostrade contro gli spostamenti in massa verso le seconde case

Droni nei cieli d'Italia per controllare il rischi di assembramenti ma anche in supporto alle forze dell'ordine che effettueranno posti di blocco ad imbuto sulle autostrade e sulle più importanti arterie stradali. Ma non solo, si controlleranno anche aeroporti, stazioni e porti, pattuglie che salgono e che scendono dai treni a lunga percorrenza, soprattutto quelli che arrivano dall'estero. Il piano anti diaspora del Viminale per le vacanze di Natale è pronto e ricorda un po' quello attutato durante il periodo di Pasqua con l'obbiettivo di garantire una presenza massiccia delle forze dell'ordine sulle strade durante il periodo in cui le regioni saranno tutte gialle.
Feste in casa, veglioni e trasferimenti nelle seconde case, nel mirino delle forze dell'ordine
Sono già stati individuati dei giorni sensibili in cui rafforzare i controlli anti assembramento a cominciare dal fine settimana che precede il blocco della mobilità ossia il 19 e 20 dicembre in cui si prevedono grandi spostamenti da una regione all'altra, dei fuori sede ma anche delle famiglie che raggiungeranno le seconde case in una regione diversa. Altre giornate critiche saranno come riporta il quotidiano La Repubblica, l'antivigilia e la vigilia di Natale quando i controlli saranno predisposti non solo su strade e autostrade e non solo ai caselli o all'uscita e all'entrata delle città ma ad “imbuto” ossia con posti di blocco che costringeranno le macchine a deviare in aree di servizio per essere sottoposti a controlli a tappeto e non più a campione. Altro momento delicato sarà quello dell'ultimo dell'anno. Dove le forze dell'ordine dovranno vegliare per intercettare possibili veglioni abusivi o raduni in appartamenti o seconde case in cui le persone potrebbero fermarsi a trascorrere tutta la notte fino alle 7 del mattino per evitare il coprifuoco. Ma l'attenzione sarà già alta da questo fine settimana per evitare gli assembramenti nelle città. I sindaci potranno intervenire con chiusure mirate di strade, piazze o con il contingentamento delle vie dello shopping, le forze dell'ordine saranno chiamare a fare rispettare le ordinanze con rigore