Dalle ricette a bordo di ristoranti galleggianti a laboratori di decorazione floreale. tutto quello che ci aspetta domani a Olioliva
Pubblicato:
Aggiornato:
OliOliva: il programma della seconda giornata
OliOliva baciato dal sole, grande folla già nel primo giorno di manifestazione caratterizzato dal Forum internazionale e dalla firma
della Carta dei Musei. Ecco il dettaglio del programma della seconda giornata, sabato 11 novembre.
Il programma completo
alle 11 “Brigì va in citta” laboratorio creativo nell’area Incontri a cura di Brigì cooperativa comunità di Mendatica e Anga;
ore 10.30 “La ricetta del pescatore” a cura di Legacoop pesca. Il comandante Salvatore Pinga illustrerà una delle tante ricette che è possibile degustare a bordo del “Pingone”, l’Ittiturismo galleggiante del Porto di Imperia Oneglia nell’area laboratori;
alle 11 consiglio direttivo Re.Co.Med Rete Città dell’Olio del Mediterraneo;
alle 12.30 al via a Taggia “La taggiasca siamo noi” arrivo della sfilata di Ape Car capitanate dal presidente Giovanni Toti con degustazione finale di olive taggiasche in salamoia in Calata Cuneo.
Dalle 15 “L’irrigazione in olivicoltura nei nuovi scenari climatici” convegno a cura della Cia nella sala multimediale Camera di
commercio.
Alle 15 premiazione Concorso Aperoliva a cura di Confcommercio e Cia Area Incontri; ore 15 fattorie didattiche nell’area laboratori piccoli agrichef crescono a cura di Coldiretti; alle 16 il Gruppo di Azione Locale Gal Riviera dei Fiori illustra le proprie iniziative nell’ambito del Psr; alle 16 “L’acciuga sotto sale” a cura di Legacoop Dipartimento Pesca; alle 17 “Scuola di nodi” con il comandante Demetrio Cara “Mimmo” presso biblioteca civica;
alle 17 cake design a cura di Magica Trilli di Sara Cimiotti e Cna Alimentare nell’area laboratori; alle 18 “Gocce di Olio Zen: la pasticceria Fusion” a cura di Alessandro Racca e Cna Alimentare.
Alle 18 presentazione del libro “Le ricette della tradizione ligure a base di Olio Extravergine di Oliva” di Fabrizio Vignolini edito da Atene edizioni nell’area incontri e alle 20 chiusura degli stand.