Il Comune vara il calendario delle manifestazioni estive
Saranno due mesi intensi in merito agli appuntamenti estivi di Ventimiglia, L’amministrazione comunale ha terminato la stesura del calendario estivo 2021. A partire dal 3 luglio fino al 31 agosto, teatro, cultura, benessere e divertimento saranno protagonisti nella città di confine.
“Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà dettate dal Covid e dalle scarse risorse – spiega l’assessore alle manifestazioni Bertolucci – abbiamo dato alla città un calendario in cui la parola d’ordine è qualità”. Il teatro” invernale” si sposta al teatro romano, e attori del calibro di Paolo Rossi, David Riondino, Dario Vergassola allieteranno il pubblico con la loro “Odissea, un racconto mediterraneo”, a cura del Teatro Pubblico Ligure, ci saranno tre appuntamenti musicali, uno di musica antica ligure, una serata jazz e Swing e un tributo a Lucio Dalla, passando per gli eventi targati Ventimiglia Viva (musica, divertimento e skateboard) e Lasciadire, con il suo “Ligustico” a carattere enogastronomico, natura, sport, “liguritudine” e soprattutto ricordando Dante, protagonista di questo 2021 anniversario della sua scomparsa 700 anni fa.
“Tre serate di cinema all’aperto nei giardini pubblici a cura dell’associazione Controtempo, presentazioni di libri organizzate dalla Soms di Grimaldi, la rassegna Hanbury che spettacolo – prosegue – a cura di Liber Theatrum, le mostre d’arte Expo Dubai a San Francesco completano il programma. Aspettando il via libera definitiva di Confcommercio, oltre che al Desbaratu numero 100, anche per la due giorni di ‘Sapori alla Marina’, del 30 e 31 agosto. Uscirà come ogni anno l’opuscolo informativo e per date, orari e prenotazioni si potranno consultare le pagine social del Comune di Ventimiglia e l’ufficio Manifestazioni, che ringrazio infinitamente per la collaborazione ed organizzazione”.
ESTATE 2021
RASSEGNA TEATRALE “Odissea, un racconto mediterraneo” presso il Teatro romano, a cura del Teatro Pubblico Ligure di Genova, nelle seguenti date:
- 24 luglio con Paolo Rossi in “La maga Circe”
- 29 luglio con Giuseppe Cederna in “Odisseo nell’isola dei Feaci”
- 30 luglio con Mario Incudine e Antonio Vasta ne “Il Ciclope”
- 6 agosto con Moni Ovadia in “Odisseo e la gara dell’arco”
- 9 agosto con David Riondino e Dario Vergassola ne “I patti di pace – l’ultima Odissea”
- 11 agosto con Amanda Sandrelli in “La ninfa Calipso”.
CONCERTI D’ESTATE AL TEATRO ROMANO:
- 31 luglio – Antonio Carli in “La sera dei miracoli”, recital-concerto su Lucio Dalla;
- 7 agosto – Freddy Colt & his “Swing kids” sulle orme di Glenn Miller;
- 4 settembre – I Liguriani nell’ambito della rassegna “Musica nei castelli di Liguria 2021 – la musica che racconta”, a cura dell’Associazione culturale Corelli.
CINEMA ALL’APERTO presso i Giardini Mos. Tommaso Reggio nelle seguenti date:
- 23 luglio – 5 agosto – 13 agosto – 19 agosto.
Inoltre:
– 22 luglio – Concerto d’organo in Cattedrale nell’ambito del Festival Internazionale “Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria”, a cura dell’Associazione Rapallo Musica;
– 24 luglio – “XXMiglia street event” presso la ciclovia Pelagos, a cura dell’Associazione Ventimiglia Viva;
– 20 agosto “Passeggiando per il 900”, serata di teatro con musica e canzoni dal vivo, a cura del Circolo Reading & Drama di Ventimiglia;
– 21 e 22 agosto – frazione Latte – “Ligustico” a cura dell’Associazione Lasciadire Surfskatesnow;
Ed ancora:
- Mostre Expo Dubai 2021 e Wizard presso il Centro Culturale San Francesco e la Sala Azaretti del Forte dell’Annunziata nei mesi di luglio, agosto e settembre;
- 25 luglio presso la civica Biblioteca Aprosiana, evento in occasione della donazione da parte del prof. Mario Ascheri di stampe antiche di Ventimiglia e del territorio;
- Presentazione di libri nella piazzetta antistante la Chiesa di S. Giovanni in data 20 luglio e 5 agosto, a cura di Intemelion Startam, Ente Agosto Medievale e Controtempo.