I personaggi

Tre amici, una passione in comune. I "Cavalieri dell'enduro" si raccontano

Sergio Alberti, Maurizio De Carli e Lino Mela ancora in sella nonostante i quasi 70 anni

Tre amici, una passione in comune. I "Cavalieri dell'enduro" si raccontano
Pubblicato:

Passano gli anni ma non la passione. I "tre cavalieri dell'enduro" sono più che mai affezionati al mezzo che li ha visti, almeno per due di loro, trionfare tante volte in piste di tutta Italia e Europa. Il terzetto è quello composto da Sergio Alberti, Maurizio De Carli e Lino Mela. Tutti e tre sanremesi anche se il primo vive oggi ad Arma.

Tre amici una passione in comune. I "Cavalieri dell'enduro" si raccontano a Primalariviera

"I tre cavalieri" si ritrovano, con la bella stagione, almeno una volta la settimana e vanno a ripercorrere tratti  che li avevano visti impegnati tante volte in allenamento e altre in gara. Ognuno con moto, questa volta di recente fabbricazione. Vale a dire un Beta 350 Alberti, Husqvarna 250 De Carli e Ktm 250 Mela. «Siamo amici da una vita - racconta Sergio Alberti -. Io avevo iniziato al Moto Club Sanremo. Poi era arrivato De Carli, che ha quattro anni meno di me. Io ne ho 68, Lino 69. Frequentiamo i percorsi di San Romolo, il Monte Faudo. E anche oltre, fino a Ormea. A volte giornate intere, da mattina a sera, arrivando a percorrere anche 150-170 chilometri in un giorno». Che sono tantissimi perché l'enduro comporta un grande sforzo fisico dovendo percorrere strade accidentate e sentieri sterrati.

A proposito, c'è chi ricorrentemente critica gli enduristi perché porterebbero scempi nei boschi. «Si sta costituendo un consorzio - anticipa Alberti - fra enti pubblici che individuerà tracciati che potranno essere percorsi con moto da enduro senza incorrere in sanzioni. Ciò a fronte del versamento di una quota. Per quanto ci riguarda portiamo il massimo rispetto all'ambiente e percorriamo strade che sicuramente non possiamo danneggiare».

 

Alberti ha gareggiato a cavallo fra gli anni '70 e '80 vincendo numerose gare (il numero esatto non lo ricorda nemmeno lui) e De Carli è stato pilota della Gilera e tre volte campione italiano major (over 30). Comunque fra i migliori in Italia. Lino Mela è sempre stato un grande sostenitore prima di Alberti e dopo De Carli. Sergio e Maurizio sono anche dirigenti del Moto Club Sanremo, società che organizza molti eventi sportivi e che due anni fa ha ospitato una tappa del Campionato del Mondo.

 

«E' difficile togliersi dalla testa la moto - afferma Maurizio De Carli -. In moto scarico tensioni e mi rilasso e insieme… e mi ricarico per il lavoro che continuo a svolgere». Neanche a farlo apposta, De Carli è titolare di una officina meccanica. A proposito: niente paura delle cadute? «Sono sempre possibili e occorre tenerne conto. Qualche anno fa mi sono rotto un polso. Ma ora andiamo piano, mica come quando facevamo le gare. Non facciamo i 'belinoni'. Non è il caso».

Infine Lino Mela: «Ho sempre avuto una grande passione per la moto fin da bambino. Sempre vissuto nel mondo dell'enduro che una volta si chiamava regolarità. Con Sergio e Maurizio siamo anche amici d'infanzia. Amicizia che si è rinsaldata grazie a questa grande passione. A differenza loro non mi sono cimentato in gare».

 

Vicini ai settant’anni, «I tre cavalieri dell’enduro” godono per fortuna di ottima salute. E anche fisicamente non sono cambiati poco dai tempi delle competizioni. Tutti hanno il fisico di un tempo (solo il volto è cambiato). Ragione per cui è immaginabile che li vedremo in opista ancora per tanti anni a venire.

Marco Corradi

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie