Ventimiglia: via 57 pini dai giardini pubblici "Delitto paesaggistico"
Lavori ai giardini pubblici per abbattere pini indignano alcuni ventimigliesi

Ventimiglia: via 57 pini dai giardini pubblici "Delitto paesaggistico"
"Delitto paesaggistico" e poi "Vergogna". Sono queste le parole che alcuni cittadini di Ventimiglia hanno aggiunto di proprio pugno, sul cartello che avverte della chiusura dei giardini pubblici Tommaso Reggio nella città di confine. Attualmente lo spazio è chiuso visto l'inizio dei lavori per abbattere - secondo ordinanza sindacale ad un'altezza massima di 15 cm dalla pavimentazione - alcuni alberi con integrità strutturale compromessa, dunque pericolosi. Il sindaco Enrico Ioculano aveva optato ad agosto per l'abbattimento di 57 pini, ( Leggi QUI) situati nel parco, a seguito di ripetuti episodi in cui fronde ed alberi erano crollati, con rischio evidente per persone e cose. Il paco resterà chiuso fino al completamento dei lavori, che hanno un costo stimato di oltre 29mila euro.



