L’inaugurazione questa mattina in Piazza Borea d’Olmo dove ha inizio il percorso di Calvino
Scoperti i pannelli con la storia di Italo Calvino
Inaugurato questa mattina in piazza Borea d’Olmo, l’itinerario letterario dedicato a Italo Calvino nell’anno del primo centenario della nascita (1923-2023). Presenti decine di studenti dei Licei della provincia di Imperia che hanno parlato delle opere giovanili di Calvino. La tappa in Piazza Borea D’Olmo è stata voluta in quanto lì sorgeva l’ex Teatro Principe Amedeo, in cui Calvino mise in scena proprio le sue opere giovanili
Il percorso calviniano, curato dalle professoresse Laura Guglielmi e Veronica Pesce, si offre come segno tangibile del doveroso omaggio che la città di Sanremo intende tributare al suo illustre cittadino, un itinerario attraverso i luoghi calviniani segnati da tappe con 38 pannelli illustrativi che invitano il visitatore ad un turismo lento, per scoprire o riscoprire luoghi ricchi di testimonianze e suggestioni.
L’importante progetto legato al territorio, promosso dal Comune di Sanremo – Assessorato alla Cultura, è stato realizzato grazie alla collaborazione di Liceo Aprosio di Ventimiglia, Liceo Cassini di Sanremo, Liceo Vieusseux di Imperia, Università degli Studi di Genova. L’aspetto grafico è stato curato dall’Accademia di Belle Arti di Sanremo. Ai pannelli, dotati di QRcode, fa corredo una guida.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





