Monesi, la gente chiede stop ai divieti e nuovi progetti per il turismo
Necessario pensare tutti uniti per un rilancio in vista della prossima stagione sciistica

Monesi, la piccola Svizzera cerca un rilancio verso il futuro
Monesi, progetto futuro. Distanza 2352 m. dislivello 700 m.; da 2100 a 1400 m.s.l.m., senza freni, in un magnifico sito alpino a un’ora d’auto dalla costa. Dopo che i 650 ettari della proprietà terriera privata più ampia della Liguria saranno passati di mano, l’augurio è che le pendici del monte Saccarello possano essere godute anche tra una stagione sciistica e la successiva. Chi a costo di sacrifici immani ha saputo tenere in vita le attività turistiche a Monesi di Triora, ora chiede che svaniscano tutti i divieti, i “chi u ghè me” che hanno fin’ora impedito qualsiasi utilizzo turistico durante la bella stagione.
Il parere di Rinaldo Sartore, un uomo cresciuto tra quelle montagne
Rinaldo Sartore è un uomo che ama Monesi e che è cresciuto tra quelle montagne. Già presidente di "Monesi Borgo Antico", oggi dimissionario dalla carica, lancia idee e proposte per il rilancio della località sciistica imperiese.
"I freni e i frenatori dovranno essere sostituiti da progetti e da visionari. I gretti e meschini divieti dovranno lasciare il posto alla generosa magnificenza del luogo. Turismo estivo e pastorizia, in altre regioni sono saggiamente considerati due beni complementari, nel rispetto della natura e della proprietà privata. Pro Tow è il nome di un gancio per trainare, in sicurezza, gli appassionati di mountain-bike utilizzando gli ski-lift. Ovviamente dovrà essere “dipinto” uno o più sentieri per la discesa; senza freni! Avere l’opportunità di raggiungere su MTB la Cima Valletta, consumando poca energia, e trovarsi freschi sulla Via Marenca con l’imbarazzo della scelta tra andare verso il Bosco delle Navette oppure verso il Frontè, restando a circa 2000 m. di quota, altrimenti iniziare subito una inebriante discesa tra le fioriture e i profumi di centinaia di pregiate specie di flora alpina, attrarrebbe molti turisti. Gli appassionati di MTB sono meno o più numerosi degli appassionati di sci? Certamente sono molti e non pochi tra questi praticano ambedue gli sport. Proviamo a immaginare alcune gare di MTB; proviamo a sognare il campionato delle Alpi Liguri. L’unico negozio di articoli per lo sci, a Monesi, aperto da dicembre a marzo-aprile, potrebbe restare aperto tutto l’anno passando dagli sci alle biciclette con annessi e connessi. Il Tanarello, che malgrado l’attuale siccità, ci dona un discreto volume d’acqua pura, è un'altra opportunità. Sono molte le località meno fortunate di Monesi, a livello di bellezze naturali, che hanno valorizzato, anzi enfatizzato, le loro modeste risorse arricchendole con attrazioni d’ogni genere. Monesi ha avuto molto dalla natura, anche l’essere a un’ora d’auto dalla costa; da troppi anni però ha il freno a mano tirato. E’ giunto il momento di buttarsi; senza freni".