Controlli a sorpresa con i Velo Ok a Bordighera: ecco come funzionano

Controlli a sorpresa: la novità rispetto al passato è che i Velo Ok, quei cassoni arancioni al centro delle polemiche, possono essere spostati

Controlli a sorpresa con i Velo Ok a Bordighera: ecco come funzionano
Pubblicato:

Controlli a sorpresa

Controlli a sorpresa con i Velo Ok sono stati effettuati, stamani, dagli agenti della polizia municipale di Bordighera, sulla via Romana, in Arziglia e nel centro cittadino. La novità rispetto al passato è che i Velo Ok, quei cassoni arancioni al centro delle polemiche, possono essere spostati. Quindi, non è necessario che restino in un preciso punto della città. Ma non è tutto.

Nelle vicinanze del dispositivo di rilevazione della velocità ci deve essere una pattuglia, ma la contestazione non è immediata, nel senso che, da quanto si apprende, l’importane è la presenza della pattuglia, ma il verbale può essere contestato in un secondo tempo.

Ciò significa che se passate a una velocità superiore al limite consentito e vedete l’agente che non vi ferma, non significa che vi è “andata bene”, ma soltanto che potrebbe esservi recapitato il verbale a domicilio, con tanto di foto. Utilizzati in questo modo i Velo Ok, dall’inizio dell’anno, compresa la fase sperimentale, hanno permesso di elevare 501 verbali al codice della strada per un introito di circa 30mila euro nelle casse del Comune.

Leggi QUI le altre notizie

Seguici sui nostri canali
Necrologie