Vertice Comune-Fs: ok per 900 posti auto ex Ferrovia entro il 2020
Entro la fine dell'anno le Ferrovie dovrebbero cedere le aree al Comune, in modo che entro il 2020 possano essere realizzati i 900 posti auto

Ferrovia
Il Comune di Ventimiglia ha raggiunto un accordo con le Ferrovie per ottenere, entro fine anno, la concessione delle aree dismesse della stazione ferroviaria per realizzare circa 900 posti auto. L'intesa è stata formalizzata, stamani, nel corso di un vertice, svoltosi a palazzo civico, alla presenza del sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino e dell'onorevole Flavio Di Muro, che hanno incontrato l'ad di Fs Sistemi Urbani, Umberto Lebruto e il direttore territoriale produzione Rfi, Daniele Mari.
Nel riprendere l'accordo
che prevede la riqualificazione urbanistica del Parco Roya e delle altre aree ferroviarie dismesse, Comune e Ferrovie hanno dato via libera all'accordo di programma riguardante le aree lungo Corso Genova e a monte della stazione ferroviaria, dove saranno realizzati i parcheggi.
"Entro dicembre - ha affermato scullino - si procederà con la verifica degli aspetti giuridici, tecnici e amministrativi, preventivi alla proroga dell'accordo in scadenza e necessari per l'anticipazione degli standard urbanistici previsti nell'accordo medesimo".
Scullino ha poi ricordato che il primo accordo quadro era stato sottoscritto nel 2008, nel corso del proprio primo mandato amministrativo, per essere modificato nel 2014. La nuova bozza di accordo che sarà sviluppata da FS Sistemi Urbani, con il Comune di Ventimiglia - nelle persone del direttore operativo, Marco Prestileo e del segretario generale Antonino Germanotta - sarà definita e condivisa, in un incontro fissato per il mese di novembre.
Leggi QUI le altre notizie




