Occhio al telefono alla guida: pattuglie della polstrada anche in borghese
Le contravvenzioni consistono in 165 euro di multa (115 entro in cinque giorni successivi all’emissione del verbale) e 5 punti patente decurtati

Telefono
Decine di contravvenzione sono state effettuate nelle ultime settimane dagli agenti della polizia stradale in borghese, per l’uso di telefonini cellulari alla guida o per guida senza cinture di sicurezza.
I controlli - disposti dal dirigente Gianfranco Crocco - saranno intensificati anche nei prossimi giorni, su tutte le strade, e mentre le pattuglie in borghese su auto, sono attive ormai da inizio anno, quelle in moto rappresentano una novità delle ultime settimane.
Dunque, attenzione allo smartphone, perché mentre state messaggiando alla guida o rispondendo a una telefonata e non ci sono i classici posti di controllo, qualcuno potrebbe ugualmente osservarvi in modo molto discreto.
L’uso del telefono alla guida rappresenta, infatti, una delle più alte cause di distrazione, all’origine di incidenti anche mortali. Le contravvenzioni consistono in 165 euro di multa (115 entro in cinque giorni successivi all’emissione del verbale) e 5 punti patente decurtati.
Leggi QUI le altre notizie