Cose belle da fare questo fine settimana in provincia di Imperia e Costa Azzurra
Tanti gli eventi in programma questo fine settimana in provincia di Imperia e nella vicina Costa Azzurra: buon divertimento a tutti!

Tanti gli eventi in programma questo fine settimana in provincia di Imperia e nella vicina Costa Azzurra: buon divertimento a tutti!
Sabato 9 novembre - Provincia di Imperia
Bordighera
Alle ore 17 nelle sale dell'Accademia G.Balbo in via Lamboglia 3 vernissage della mostra "Petali", collettiva allievi. "Petali, fiori svelati di un segreto giardino, dal greve profumo di incertezza che si arrende al mistero. Ossigenano l'anima di nuove visioni e mormorano silenzi che di volta in volta salgono al cielo". Fino al 24 novembre, dal giovedì alla domenica, ore 16-19.
Camporosso
Dalle 14.30 al Centro polivalente Falcone si svolge il 12° Auto moto classic intemelio, raduno di veicoli storici, mostra fotografica, premiazione e aperitivo finale.
Diano Marina
Al Palazzo del Parco (Sala "R.Falchi") è aperta fino al 24 novembre la mostra "Un filo di luce" dell'artista Manuela Toselli. A cura della Civiero Art Gallery e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina.
Imperia
Fino all'11 novembre con orari di visita ore 8/19, nell'ambito di Olioliva, 24° Edizione del Concorso Fotografico, a cura del Circolo Castelvecchio.
Alle ore 21.15 al Teatro dell'Attrito "Portami su quello che canta-storia di un libro guerriero", documentario sulla storia del processo allo psichiatra Giorgio Coda con la presenza in sala dei registi Marino Bronzino e Claudio Zucchellini. Info e prenotazioni al numero 340 29 49 698
Alle 21 all'Auditorium della Camera di commercio concerto jazz blues di Damiano Della Torre. Presenta Manuel Negro. Biglietti 15 euro. L'incasso sarà devoluto agli istituti scolastici cittadini per l'acquisto di materiale didattico.
Fino a domenica 10 novembre è in programma OliOliva, contenitore che vuole celebrare l’oro giallo del nostro territorio. In via San Giovanni, piazza San Giovanni, piazza Goito, largo Doria, piazza Maresca, largo Sabatini, Calata Cuneo e piazzale Aicardi dalle ore 9 alle 19 possibilità di visitare gli stand espositivi con l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia, workshop, scambi di buone pratiche, convegni, dimostrazioni culinarie.
Sanremo
Per la quarta edizione del "Festival For The Earth" (Festival per la Terra), a Villa Nobel una serie di conferenze internazionali in cui scienziati, ricercatori, creativi e attivisti di diversi paesi metteranno in evidenza stili di vita eco-responsabili e modelli di business sostenibili. Questo evento si propone di sensibilizzare il grande pubblico attraverso la divulgazione di trasformazioni necessarie e alternative utili a risolvere i problemi ambientali del nostro secolo. Oggi Silvia Fontana (Ambasciatrice di Pace per Institut for Economics end Peace) affronterà i delicati temi del cambiamento climatico, dei conflitti e dei flussi migratori mentre in mattinata l'associazione Plant For The Planet organizzerà un workshop di formazione per la semina.
Nel foyer del Casinò di Sanremo esposizione delle opere realizzate dallo scultore argentino Aldo Pagliaro con gli artisti che nel corso degli anni hanno partecipato alle varie edizioni di Albissola Comics. Apertura fino al 17 novembre, ore 15/23.
Alle ore 17 nella Chiesa Evangelica Luterana (corso Garibaldi 37) è in programma un concerto dal titolo "Armenia - il canto perduto e ritrovato", su musiche di Komitas Vardapet. Suonerà il Quartetto Aleramo con Aram Ipekdijan (duduk), Umberto fantini (violino), Massimiliano Gilli (violino), Maurizio Redegoso Kharitian (viola), Giancarlo Bacchi (contrabbasso). Ingresso libero.
Taggia
Nella sede del Museo Nazionale dei Trasporti "Festa del Vino Novello", organizzata dai soci del M.N.T./D.L.F. sede di Taggia-Arma. In programma un'apertura straordinaria degli spazi espositivi all'interno della nuova Stazione Ferroviaria a partire dalle ore 15.00 e fino alle ore 19.00. Un’occasione, inoltre, per tutti gli ospiti di poter degustare il "vino novello" accompagnato da “Canestrelli di Taggia” e “Castagnaccio”, ad offerta libera, visitando il Museo.
Sabato 9 novembre - Costa Azzurra
Beausoleil
Al Centre Culturel Prince Jacques di Beausoleil visitabile la mostra dedicata alla Via Julia Augusta "Il Etait une Voie-Le voyage des Romains en Riviera". La mostra è aperta fino al 14 dicembre (lunedì dalle ore 14 alle 20.30, da martedì al venerdì dalle 9 alle 20.30, sabato dalle 9 alle 16.30).
Cagnes-sur-mer
All'Hippodrome de la Côte d'Azur fino all'11 novembre si svolge il Salon du Palais Gourmand, fiera dedicata alla enogastronomia, considerata tra i dieci eventi del settore più importanti di Francia. In programma degustazione e vendita di prodotti del territorio e di vino provenienti da tutte le regioni francesi. Biglietti di ingresso 8 euro.
Cannes
Al Grand Auditorium del Palais des Festivals in programma NRJ Music Awards, rendez-vous musicale che premia le più grandi star della musica francese e della scena internazionale.
Montecarlo
Al Museo Oceanografico di Monaco fino al 1 ° gennaio 2020 è visitabile "L’Odyssée des tortues marines, l’exposition": scopri la loro affascinante evoluzione dall'era dei dinosauri, le minacce che affrontano e come proteggerli. Informazioni: +377 93 15 36 00
Dal 9 novembre al 2 dicembre all’Espace Fontvieille si svolge il 24e Salon Monte-Carlo Gastronomie. Apertura ore 10-19, eccetto venerdì e sabato in cui la chiusura è alle 21.
Appuntamento con la world musica, al Forum Nice Nord, con inizio alle ore 20.30, andrà in scena il Festival Indiano. Si esibirà il Trio Krishna composto da Sougata Roy, Krishna Bhatt e Nihar Mehta. Nella prima parte spettacolo di danza Tandava e Lasya. Alle ore 19 conferenza con fotografie.
Domenica 10 novembre - Provincia di Imperia
Badalucco
Ultimo giorno di apertura alla Badalucco Art Gallery, della mostra fotografica dal titolo "Le nostre emozioni". Un progetto, nato da un'idea della pedagogista e fotografa Chiara Maffei, che ha visto protagonisti i pazienti con disturbi psichiatrici della Rsa di Triora ma anche gli operatori della stessa struttura. Orari:dalle 15 alle 19.
Bordighera
All'Accademia G.Balbo in via Lamboglia 3 visitabile la mostra "Petali", collettiva allievi. "Petali, fiori svelati di un segreto giardino, dal greve profumo di incertezza che si arrende al mistero. Ossigenano l'anima di nuove visioni e mormorano silenzi che di volta in volta salgono al cielo". Fino al 24 novembre, dal giovedì alla domenica, ore 16-19.
Imperia
Ultimo giorno di OliOliva, contenitore che vuole celebrare l’oro giallo del nostro territorio. In via San Giovanni, piazza San Giovanni, piazza Goito, largo Doria, piazza Maresca, largo Sabatini, Calata Cuneo e piazzale Aicardi dalle ore 9 alle 19 possibilità di visitare gli stand espositivi con l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia, workshop, scambi di buone pratiche, convegni, dimostrazioni culinarie.
Alle ore 16,30, all'Auditorium Museo Navale, presentazione del volume “L'arte di sfidare il tempo-Eberhard&Co: una grande storia di uomini e orologi”, a cura di Giosué Boetto Cohen e dell'Associazione Amici del Museo Navale.
Alle ore 21, nella Chiesa dei Frati Cappuccini in Piazza Roma, concerto “Buon compleanno Imperia”, a cura del Coro Mongioje.
S. Lorenzo al mare
Alle ore 21 alla Sala Beckett spettacolo teatrale “Petrolio” di Ulderico Pesce, organizzazione del Teatro dell’Albero. La prenotazione per lo spettacolo con biglietto a 12 euro è obbligatoria al numero 347 7302028 oppure presso la prevendita Elio Sport in via Vignasse a San Lorenzo al Mare, telefono 0183 92733
Sanremo
Nel foyer del Casinò di Sanremo esposizione delle opere realizzate dallo scultore argentino Aldo Pagliaro con gli artisti che nel corso degli anni hanno partecipato alle varie edizioni di Albissola Comics. Apertura fino al 17 novembre, ore 15/23
Ventimiglia
Dalle ore 8 al Belvedere Resentello si svolge il 12° Auto moto classic intemelio, raduno di veicoli storici, mostra fotografica, premiazione e aperitivo finale domenica 10 novembre
Domenica 10 novembre - Costa Azzurra
Cagnes-sur-mer
All'Hippodrome de la Côte d'Azur fino all'11 novembre si svolge il Salon du Palais Gourmand, fiera dedicata alla enogastronomia, considerata tra i dieci eventi del settore più importanti di Francia. In programma degustazione e vendita di prodotti del territorio e di vino provenienti da tutte le regioni francesi. Biglietti di ingresso 8 euro.
Montecarlo
Fino a domenica 10 novembre, all'Exhibition Hall of Quai Antoine Ier "Ritratti e paesaggi: Italia sul palcoscenico", mostra di fotografie su ritratti e paesaggi italiani di Amedeo Turello, organizzata da Dante Alighieri. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 14 alle 19. Informazioni: +377 97 70
Fino a martedì 19 novembre, al porto di Monaco le attrazioni del luna park. Informazioni: +377 93 15 06 02
Nizza
Fino al 5 gennaio è aperta al Musée Matisse la mostra Cinématisse, nell'ambito della Biennale des Arts "Nice 2019. L'Odyssée du Cinéma" . Apertura tutti i giorni, eccetto martedì, dalle ore 10 alle 18 (chiuso 25/12 e 01/01). Biglietti 10 euro.
Vence
Al Musée de Vence - Fondation Emile Hugues, fino al 15 dicembre è aperta la mostra Arman "Nouvel Etat des choses". Apertura tutti i giorni eccetto lunedì dalle ore 10 alle 18. Biglietti da da 3 a 6 euro.