Parte "Life Stop Vespa", guerra alla Vespa Velutina. Il commento dell'assessore Parodi

La Vespa Velutina è un calabrone originario dell'Asia che è stato inserito nella "black list" delle specie invasive dall'Unione Europea

Parte "Life Stop Vespa", guerra alla Vespa Velutina. Il commento dell'assessore Parodi
Pubblicato:
Aggiornato:

Senza quartiere contro la Vespa Velutina

Vespa Velutina: un'emergenza che arriva dall'Asia

La Vespa Velutina è un calabrone di origini asiatiche che dal 2016 è stato inserito nella “Black list” delle specie invasive e gli Stati Membri dell'Unione Europea sono tenuti a sviluppare un sistema di individuazione per la sua rapida eradicazione o misure di controllo e gestione per le specie già ampiamente diffuse sul territorio.

Il Progetto LIFE STOP VESPA

A tal proposito è stato avviato il progetto LIFE STOP VESPA che opera con l'Assessorato Agricoltura della Regione Liguria e che nel 2016 ha consentito di individuare ed eliminare 480 nidi grazie ad un coordinatore locale.

Il commento dell'assessore Parodi

L'Assessore Maria Teresa Parodi commenta: “Nel rispetto della normativa europea e per la salvaguardia dei cittadini è importante censire le colonie individuate e collaborare reindirizzando le segnalazioni dei nidi su cui intervenire, a chi di competenza”

Leggi QUI le altre notizie de La Riviera.it

Seguici sui nostri canali
Necrologie