AIDS Imperia un triste primato

Imperia con il maggior incremento di malati rispetto al 2017 in tutta la regione Liguria

AIDS Imperia un triste primato
Pubblicato:
Aggiornato:

Nonostante sia Genova, se pur di poco, a detenere il maggior numero di malati di Aids della regione, Imperia segue di poco ed è la provincia ad aver incrementato maggiormente il numero di malati rispetto al 2017

Il report ospedaliero della Liguria sull'AIDS

È stato notificato il report del 2018 sui malati di AIDS in Liguria. Risulta che Imperia, ha incrementato il numero di malati dagli 11 del 2017 ai 14 nel 2018. Insieme a Imperia è aumentata anche Genova passando da 57 malati registrati nel 2017 ai 58 del 2018. La Spezia da 16 è passata a 11 ed infine Savona da 17 è scesa fino ad 8 malati in tutta la provincia.

Il primo dicembre sarà la giornata mondiale contro l'AIDS e Alisa, in collaborazione con tutte le Aziende e Ospedali della Liguria, ha messo a disposizione un test gratuito, rivolto a tutte alle persone ricoverate in ospedale, nella fascia 18/65 anni che vengono sottoposte a prelievo ematico.

Cosa succede oggi in Liguria

Il 2019 si caratterizza per alcuni aspetti fondamentali che riguardano l’efficacia della terapia e la riduzione dello stigma.Nella nostra Regione, oltre il 90 % delle persone con infezione da HIV non presenta HIV-RNA rilevabile nel sangue, grazie all’efficacia della terapia, raggiungendo quindi l’obiettivo individuato dall’Organizzazione mondiale della Sanità.

La chemioprofilassi: due novità

La prima è che da circa un anno, nel centro dell’Ospedale Policlinico San Martino, ai bambini che nascono da madre HIV in condizioni ostetrico-infettivologiche ottimali, non viene somministrata la chemioprofilassi con zidovudina, poiché le più recenti evidenze mettono in luce che, se il virus non è rilevabile nel sangue, non è possibile la trasmissione. Il Policlinico San Martino è tra i primi in Italia ad applicare questa strategia.

La seconda è che, in questi mesi, nelle strutture di Malattie infettive delle Liguria si sta introducendo la strategia di chemioprofilassi in grado di impedire l’infezione in oltre il 95% dei casi.

La commissione Regionale AIDS della Liguria sta già lavorando a una implementazione dell’offerta, con il coinvolgimento di più strutture sul territorio regionale.

Necrologie