Claudio Scajola tira le somme del 2019 tra emergenze e progetti realizzati
Conferenza di fine anno per il sindaco di Imperia Claudio Scajola che fa il bilancio di un anno reso difficile dalle tante emergenze.

Claudio Scajola
Conferenza di fine anno per il sindaco di Imperia Claudio Scajola che fa il bilancio di un anno reso difficile dalle tante emergenze.
"Le tre emergenze più importanti - ha detto il sindaco - sono state: salvare Imperia dal dissesto e quindi fare un piano di riequilibrio che garantisse di poter mettere in condizioni di normalità il Comune con un piano in 10 anni. E questo è stato approvato in pochi mesi dal Ministero dell'Interno e dalla Corte dei Conti. La seconda .prosegue Scajola - è quella relativa ai rifiuti, ossia riuscire a uscire dall'illegalità. Dal 2012 i comuni erano obbligati ad avere una differenziata sopra il 62% e Imperia era al 35. Si è partiti, problemi ancora da risolvere. Terzo riguarda i danni della mareggiata che ha creato gravi problemi al molo lungo. I lavori sono iniziati ed abbiamo avuto fondi dall'Europa, dalla Regione, dalla Protezione Civile e dai vari Ministeri"
"Questa città nel 2019 ha avuto un risultato che ha sbalordito anche me - prosegue il sindaco Scajola - Imperia ha avuto presenze per 350mila persone, ciò vuol dire che Imperia sta diventando una città turistica"
"Nel 2020 abbiamo progetti per attirare turismo e il punto di forza è la ciclabile che ha una tratta di pregio. I lavori inizieranno tra gennaio e febbraio. Per quel che riguarda il porto che sta "uscendo dalle secche". Il demanio ha incamerato la prima parte del porto, entro la primavera incamererà tutte le opere portuali il che vuol dire che entro l'anno avremo la concessione ultradecennale del porto di Imperia che potrà ripartire e essere finito con tutti i vantaggi che ne conseguono"
Tra gli altri lavori elencati dal primo cittadino ci sono:
- Cantieri per 12 milioni di euro tra i quali i più importanti erano le fognature da rifacimento delle tubature alle nuove centraline di sollevamento
- Lavori piscina ( costi 2 milioni piscina) e si faranno altri lavori di 600mila €
- Teatro Cavour interventi per un totale di 2 milioni di euro
- Ultimata galleria Gastaldi
Opere già previste per il 2020
- Lavori Piazza Dante-Via Bonfante e Via Repubblica. Fatto banda di gara. Si rifaranno i portici, la fontanta, l'impiantistica. I bus non si fermeranno più in Piazza Dante ma in piazza Piana.
- Nuovo mezzo elettrico per il trasporto delle persone da Oneglia a Porto Maurizio.
- Nuovo ascensore ultra moderno davanti al comune
- Oltre 150 telecamere per garantire maggiore sicurezza
- Rilancio del Parasio con nuove attività commerciali tra cui un fotografo, un bar e un chiosco
- Novità in vista per gli ascensori con apertura del primo e del terzo e poi sistemazione del secondo
- Vele d'epoca a cadenza annuale con più risorse e una settimana di eventi collaterali, oltre a un maggior rapporto con lo Yacht club di Monaco.
- Rivalorizzazione di Villa Grock, con acqua nel parco per i giochi d'acqua delle fontane
- Bandiera Blu nel 2019. Obiettivo: mantenerla
Progetti del 2020
- Incarico architetto Papone per progettazione di arredo e restauro partendo dalle frazioni
- Entro il Primo trimestre del 2020 gara internazionale per il nuovo piano urbano comunale per rilanciare le zone depresse
- Piano del lido della costa
- Piano regolatore portuale
- Cercare di sfruttare nella zona Agnesi il porticciolo per attracco navi da crociera e grandi yacht.
- Unire al meglio Oneglia con Porto Maurizio