Il Principe Alberto di Monaco ospite di Dolceacqua per i Fuochi d'Artificio
Contrariamente a quanto poteva prevedersi a causa delle limitazioni imposte dalla siccità e dalla psicologia del terrore che permea questi ultimi tempi, sabato sera 19 agosto la manifestazione di fuochi, musica, luci e narrativa che, anche quest’anno, il Comune di Dolceacqua ha offerto è stata al di sopra di ogni aspettativa

Alberto di Monaco a Dolceacqua per i fuochi d'artificio
Ospite del sindaco Fulvio Gazzola
Contrariamente a quanto poteva prevedersi a causa delle limitazioni imposte dalla siccità e dalla psicologia del terrore che permea questi ultimi tempi, sabato sera 19 agosto la manifestazione di fuochi, musica, luci e narrativa che, anche quest’anno, il Comune di Dolceacqua ha offerto è stata al di sopra di ogni aspettativa e ammirando lo spettacolo in mezzo alla folla, composta da circa 10.000 presenze, si è potuto prendere atto delle emozioni positive che esso suscitava.
I fuochi sono stati all’altezza della tradizione se non superiori e il gioco di luci non li ha sostituiti, come molti temevano, quanto alle musiche (alcune tratte dagli anni passati) sono state perfettamente abbinate alla storia che faceva da sottofondo alla serata: i rapporti storici tra le due casate dei Doria e dei Grimaldi. Ciliegina sulla torta è stata l’apparizione al primo piano, sul balcone dei suoceri del sindaco, di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco che in camicia ed un calice nella mano ha ammirato i fuochi ed ha ricevuto uno spontaneo e caloroso applauso dalla folla quando la speaker ne ha pronunciato il nome in relazione agli eventi storici.
Sul balcone, oltre al Principe...
Sul balcone oltre al Principe erano presenti anche il nuovo Ministro della Salute di Monaco Sidier Garmendinger e la consorte Françoise che ricopre la carica di Assessore, Fausto Bertinotti, Jean Claude Curcio con la consorte Simonetta ed alcuni amici di Fulvio.In effetti come altre volte riportato sulla nostra testata il Principe, e prima di lui il padre Ranieri, è solito frequentare il borgo dei Doria, molto spesso in forma privata.
Anche in questa occasione lo ha fatto accettando l’invito di Fulvio Gazzola che lo ha ospitato privatamente, come fanno tante famiglie in questa occasione con gli amici e possiamo affermare che non sarà l’ultima. Un grande spiegamento di Forze ha garantito la sicurezza durante la serata e come preventivato le strade sono state riaperte allo scoccare della mezzanotte.
Ivano Anfosso






