Vincenzo Mollica farà il suo ultimo Festival di Sanremo. "Grazie alla Rai che ha ritardato di un mese la pensione"
Da Fabio Fazio a proposito dell'imminente uscita di scena: "Mai sbagliare i tempi di un addio o di un vaffanculo. Se sbagli si può ritorcere contro"

Il mitico Vincenzo Mollica, storico giornalista di Rai Uno, veterano della tv di Stato da 40 anni esatti, sarà regolarmente sul balconcino del Festival di Sanremo a duettare con Fiorello per la storica 70esima edizione della rassegna canora. Mollica lo ha annunciato questa sera, ospite di Fabio Fazio su Rai due a Che tempo che fa. Il popolare giornalista, che ha raccontato la grande amicizia e tanti aneddoti che lo hanno legato a Federico Fellini, avrebbe dovuto andare in pensione a fine mese. "Il mio ultimo giorno di lavoro in Rai doveva essere il 29 gennaio, ma l'amministratore delegato Salini e il mio direttore, hanno fatto sì che questa data venisse posticipata di un mese, il 29 febbraio. Proprio per darmi la possibilità di essere presente a Sanremo".

Foto tratte dalla pagina facebook Mollica istantanee


Il primo a sponsorizzare la partecipazione di Mollica al Festival, saputa la notizia del suo pensionamento pochi giorni prima dell'inizio del Festival, era stato Fiorello – grande amico del giornalista – che aveva lanciato un appello alla Rai: “Sanremo non può cominciare senza il mitico ‘Balconcino’ di Vincenzo Mollica!!! Si faccia qualcosa. ( contratto di consulenza esterna?)“, aveva scritto su Instagram raccogliendo centinaia di commenti entusiasti. Il balconcino è naturalmente quello dell'Ariston dal quale l'amatissimo giornalista da sempre realizza le interviste con i protagonisti della rassegna. E anche quest'anno, probabilmente l'ultimo, Mollica ci sarà. E a proposito della sua prossima uscita di scena dalla Rai ha coniato una massima che potrebbe entrare nella storia e che proponiamo nella foto tratta dalla pagina facebook di Che tempo che fa: "Mai sbagliare il tempo di un addio o di un vaffanculo. Se lo sbagli di un solo secondo si potrebbe ritorcere contro. Non dimenticatelo mai questo pensiero".