Sanremo città blindata per il Festival ecco divieti e viabilità
Ecco come cambia la viabilità nelle prossime settimane. Alcuni plessi scolastici rimarranno chiusi nel periodo del Festival

Città di Sanremo blindata per il Festival di Sanremo, tanti divieti e chiusure al traffico. I maggiori disagi nella zona di piazza Colombo e vie limitrofe. Ecco nel dettaglio:
- Da domenica 2 febbraio a martedì 11 febbraio tutti i giorni dalle ore 10 alla fine della trasmissione serale sono chiuse al traffico via San Francesco (altezza via Roglio), via Asquasciati, via Manzonie via Marsaglia. Transito permesso la notte dopo il Festival fino alle ore 10 del mattino.
- Divieto di sosta in via San Francesco (da via Roglio al civico 17), via Astraldi e via Roglio.
DEROGHE:
in via San Francesco sarà consentito l'accesso per permettere operazioni di carico e scarico, per raggiungere posteggio supermercati, per accesso titolari contrassegno disabili. In via Manzoni fino all'ingresso dell'autostazione è permesso il transito ai mezzi RT, taxi e veicoli RAI e per chi raggiunge il parcheggio privato in struttura. In via Canessa sarà sempre consentito il transito ai titolari di posteggio auto privato.
CARICO E SCARICO:
- Da martedì 21 gennaio a domenica 2 febbraio saranno consentite operazioni di carico e scarico in piazza Colombo (zona antistante panetteria)
- da domenica 2 febbraio a domenica 11 febbraio le operazioni di carico e scarico saranno sempre consentite su via San Francesco (da via Roglio a via Astraldi)
AREE TAXI:
- da giovedì 23 gennaio a domenica 2 febbraio l'area taxi sarà posizionata su via Asquasciati
- da domenica 2 febbraio a domenica 11 febbraio rimarrà posizionata in via Asquasciati (3 taxi) e i restanti posti in autostazione
AREE PARCHEGGIO STRAORDINARIE
- In occasione del Festival saranno implementate le aree posteggio con 200 posti auto e 60 posti moto in più in passeggiata Salvo d'Acquisto, corso Trento Trieste (ciclabile a mare tra Yacht Club e Morgana) e aree portuali
PALAFIORI:
Da domenica 2 febbraio a domenica 9 febbraio il parcheggio del Palafiori sarà chiuso. L'accesso al Palafiori sarà comunque sempre consentito ai titolari di biglietto del Festival entro le ore 19.
ACCESSO E SICUREZZA AREA PALCO PIAZZA COLOMBO
- L'accesso alla zona palco in piazza Colombo sarà regolato da varchi presidiati e consentito fino al raggiungimento della capienza massima consentita.
- Esclusivamente per residenti e operatori sarà rilasciato un "fast pass" per consentire un rapido accesso ai varchi
- Sarà segnalato attraverso cartellonistica un percorso alternativo passante per via Marsaglia e via Canessa per chi dovrà raggiungere l'altro lato della piazza.
- Sarà vietata la somministrazione di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e l'utilizzo di spray urticanti
- Sarà allestito un punto di primo soccorso in piazza Colombo
IGIENE URBANA:
- Nella zona Palco in piazza Colombo sarà eseguita la consueta raccolta rifiuti tutti i giorni fino alle ore 10 del mattino e una squadra di 4 operatori Amaie Energia lavorerà stabilmente all'interno dell'area.
- Misure straordinarie nella settimana del Festival in via San Francesco: tutti i giorni dalle ore 6 alle ore 20 apertura ecopunto in via San Francesco per il conferimento e stazionamento di un ecocompattatore
TRASPORTO PUBBLICO:
Servizio di linea RT garantito senza interruzione utilizzando percorsi alternativi. In corrispondenza del sottopasso di via San Francesco le corriere svolteranno per via Volta, raggiungendo via Garibaldi e proseguendo per via Fiume e corso Orazio Raimondo. Le linee interessate saranno: Baragallo, Tinasso, Ospedale/San Pietro, San Bartolomeo/San Giacomo, San Romolo e San Giovanni/Picchetta.
Percorso alternativo anche per la linea La Brezza-Villa Helios che percorrerà via Fiume e corso Orazio Raimondo invece di via Garibaldi.
SCUOLE
Grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici, alcuni plessi rimarranno chiusi nel periodo del Festival.