Gli amici Biancheri e Toti visitano The Mall e la mostra sul Festival di Santa Tecla

Amici
"I partiti fanno le loro scelte ed è giusto che sia così nella dialettica democratica, dopodiché quando un sindaco vince le elezioni con grande apprezzamento dei suoi cittadini, dal giorno dopo è il sindaco di tutti e il presidente della regione dialoga con una città". Non si parla ancora di apparentamenti politici, ma di certo c'è che è nata un'amicizia tra il sindaco di Sanremo e il governatore della Liguria Giovanni Toti.
I due amministratori
stamani, hanno visitato il centro commerciale di lusso "The Mall", a Valle Armea, mentre nel pomeriggio hanno visitato pure la mostra dedicata ai settant'anni del Festival, al Forte di Santa Tecla. Ed è proprio all'uscita della visita che Toti ha espresso parole di apprezzamento per Biancheri, quando gli è stato chiesto qualcosa in più su questo avvicinamento. "Ho fatto apprezzamenti che ritengo siano veri - ha affermato Toti -. La politica non deve mai essere velata da pregiudizio".
Toti ha poi parlato di Festival, definendo quest'ultima una edizione straordinaria: "Sanremo sta trainando la crescita del Ponente. E' una città che esprime tanto per la nostra regione e il coraggio di portare il Festival nelle strade di Sanremo, cosa che non era scontata, perché c'è chi è felice e chi mugugna, fa parte del nostro dina, creso sia stata una straordinaria idea. Bravo Biancheri e brava la sua amministrazione".
Cosa chiede il Comune alla Regione?
"Interventi sul fronte mare e le scogliere - afferma il sindaco - e poi su Bussana Vecchia, che cerchiamo di sostenere e tutte quelle opere della nostra città. Abbiamo parlato di tutto, ma mai di politica. Il nostro è un rapporto limpido e trasparente, lavoriamo per il nostro territorio e la nostra città"
Un centro multimediale
Biancheri ha anche annunciato che si sta lavorando su un ambizioso progetto: un centro multimediale dedicato al Festival: "E' da quasi un anno che si sta lavorando con un gruppo i privati, che sono interessati ad aprire non proprio un museo della musica, che forse è inappropriato, ma un centro multimediale che racconti il Festival di Sanremo e la storia del Festival. Credo che oggi all'interno di questa mostra, c'è la storia dei settant'anni del festival e siamo orgogliosi di farne parte, anche perché mai come quest'anno il Festival è stato vissuto fuori dall'Ariston, questo era un obiettivo che mi ero posto nei sei anni, con una Rai straordinaria".
Leggi QUI le altre notizie
La video intervista
























