Genova ha di nuovo il suo ponte, riuniti i due versanti della città
Dopo 620 giorni la città di Genova è di nuovo riunita attraverso il nuovo viadotto della Val Polcevera

Il nuovo ponte
L'ultimo impalcato del Ponte di Genova è salito in quota ieri nella notte, e dopo 620 giorni, i due versanti della città , sono di nuovo riuniti. L'ultima campata, 44 metri per 800 tonnellate, è salita per circa cinque metri di velocità all'ora. La bandiera di San Giorgio è stata appesa proprio sull'ultimo tratto del ponte. Il nuovo viadotto è lungo 1067 metri e composto da 19 campate a 40 metri di altezza, sorretti da 18 piloni.
“È un momento che salda il cuore- afferma il Presidente Toti- anche per quelle persone che nell'agosto di due anni fa, 43 persone hanno perso la vita.Questo grande traguardo - continua-è un dovere morale anche verso le 43 vittime del crollo del Morandi, che Genova non dimenticherà mai. Chiunque passerà da lì e vedrà il nuovo viadotto non potrà non pensare a quanto accaduto ma sentirà anche la forza di tutto questo impegno che si chiama speranza nel futuro."
Le foto




