Trasporti ecco cosa cosa cambia in provincia di Imperia dal 4 maggio
Adesivi sul pavimento per segnare le entrate e le uscite; paratie attorno al vano guida dell'autista, incentivazione dell'acquisto dei biglietti su internet

Trasporti
Adesivi sul pavimento per segnare le entrate e le uscite; paratie attorno al vano guida dell'autista, incentivazione dell'acquisto dei biglietti su internet e controlli soprattutto a terra. Queste sono le principali disposizioni che, da domani, regolarizzeranno il trasporto in provincia di Imperia.
"Il controllo dei biglietti sarà effettuato in prevalenza alle fermate e soltanto random a bordo - afferma il direttore della Riviera Trasporti, l'azienda del trasporto pubblico in provincia di Imperia, Sandro Corrado -. Ci sarà un incremento del personale addetto ai controlli. in queste ore stiamo ancora finendo di installare le paratie e le indicazioni sugli autobus".
Il numero di passeggeri che potrà salire dipenderà dai singoli autobus e dalla loro portata. "L'azienda ha incentivato la vendita dei biglietti online o tramite applicazione internet - dichiara Michele Delli Carri, segretario provinciale Filt Cgil - ma da domani partirà un periodo di test e sono possibili eventuali correttivi".
A detta di tutti l'aspetto più difficile è come comportarsi in presenza di più persone alla fermata, che vogliono salire, quando l'autobus è pieno, nel senso che tutti i posti distanziati sono occupati. Cosa dovrà fare l'autista: tirare dritto oppure fermarsi e se volesse tirare dritto e qualcuno dovesse scendere? "Domani sarà un banco di prova per tutti", conclude il direttore Corrado.
Leggi qui le altre notizie