Il mercato di Sanremo, ambientato nella nuova location sul lungomare Calvino si è regolarmente svolto questa mattina.
Mercato sul lungomare
Dopo il contrordine di sabato che ha di fatto fatto saltare l’appuntamento con le bancarelle, questa mattina si è regolarmente svolto. L’aveva promesso nel fine settimana Mauro Menozzi, assessore assessore alle attività produttive che aveva spiegato il motivo. “La quadra della disposizione dei banchi l’abbiamo trovata venerdì sera e non c’è stato tempo per allestire i banchi sabato mattina. Per questo i cartelli di divieto di parcheggio c’erano ma il mercato non si è svolto. Salvo contrordini dell’ultimo minuto si svolgerà martedì prossimo”. E così è stato.
La nuova location
Il Lungomare infatti, rispetto all’ubicazione di Piazza Eroi o meglio Via Martiri a dirla tutta, garantisce la sicurezza necessaria e il distanziamento sociale, condizione fondamentale per il contenimento alla diffusione del Covid 19.
Le reazioni
Come sempre accade quando ci sono dei cambiamenti non tutti sono contenti anche se, a dire il vero, la maggior parte degli ambulanti sembrano apprezzare la nuova location.
“Il mercato dove era prima era privo di sicurezza – spiega Pasquale – non c’era la distanza necessaria in caso di emergenza. Mi meraviglio come i vigili del Fuoco abbiano permesso di fare il mercato per anni in quella posizione. Tutti i mercati, anche nel savonese, sono come quello attuale. Tra l’altro la legge prevede che debbano esserci i passaggi per mezzi di soccorso in caso di necessità. Qui sul lungomare finalmente ci sono. Per non parlare dello spazio concesso a certi banchi. In piazza Eroi c’erano postazioni di un metro, ora qui il minimo concesso è stato 4 metri”
Le lamentele raccolte nel primo giorno di mercato riguardano soprattutto la posizione affidata ai banchi. C’è chi lamenta di essere svantaggiato rispetto a prima e chi rivendica l’anzianità e quindi la postazione migliore. Ma ci sarà tempo per fare le migliorie necessarie. E intanto si attendono i francesi e soprattutto i turisti. Il primo vero banco di prova sarà sabato, a frontiere regionale e internazionali aperte.
Le foto
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


