Martedì Letterari: viaggio sulla "Via della seta" con l'archeologo Louis Godart
L'archeologo Louis Godart si cimenterà nell'analisi dei rapporti tra Europa e Oriente nel corso dei secoli in “Dall’antica alla nuova via della seta”
Martedì Letterari: Louis Godart inaugura la stagione al Casinò
Il 3 ottobre, nel Teatro dell’Opera alle ore 16.30, viene inaugurata la stagione autunnale dei Martedì Letterari alla presenza del prof. Louis Godart, docente d Archeologia Classica, già Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana. E’ stato scelto un tema di grande attualità: “Dall’antica alla nuova via della seta” che verrà sceverato dal prof. Godart sulla rotta che ripercorre la storia millenaria dei rapporti tra Oriente ed Europa. Un percorso che ha unito Oriente e Occidente e ha permesso alle diverse culture di crescere, attingendo reciprocamente alle conquiste scientifiche e culturali degli uni e degli altri. Il processo continua nella “Nuova via della Seta” che sta impostando rinnovati elementi e canali di relazioni nel grande continente Euroasiatico. Introdurrà, oltre al prof. Godart, la prof.ssa Maria Teresa Verda Scajola, storica dell’Arte e del territorio. L’Incontro è inserito nel piano di Formazione dei docenti.
I dettagli
Verrà inaugurata in anteprima nazionale la Mostra di Ugo Attardi –La finestra sulla città, promossa dal Comune di Albissola Marina e dalla Fondazioni Cento Fiori di Albissola Marina, in collaborazione con l'Archivio Storico Ugo Attardi di Roma, il MuDA Museo Diffuso di Albisola, il Casinò di Sanremo ed il Circolo degli Artisti di Albissola, a cura di Greta Canepa. Il prossimo appuntamento con la rassegna è per mercoledì 11 ottobre alle ore 16.30 il Prof. Angelo Panebianco relazionerà sull’importanza e le peculiarità della Costituzione italiana a settant’anni dalla sua nascita. L’incontro è inserito nel piano di Formazione dei Giornalisti e dei Docenti. Verrà inaugurata la mostra “I Templari : dalle origini ai giorni nostri. Viaggio attraverso i reperti storici dei Pauperes Commilitones Christi.”, che rimarrà in visione sino al 22 ottobre.
Le dichiarazioni di Godart
Ha sottolineato il prof. Godart:” «Oggi l’attenzione rivolta alle rotte commerciali che attraversano il gigantesco continente euroasiatico s’è acutizzata da quando il Presidente cinese Xi Jinping ha illustrato il progetto avanzato dalla Repubblica Popolare Cinese di aprire una “Nuova Via della Seta” - Questa nuova via collegherà l’antica città di Xi’an con Rotterdam e, attraverso molte diramazioni, con altre grandi città europee tra le quali ovviamente Venezia. Possiamo affermare che l’Europa s’è costruita e arricchita anche grazie all’Asia e ai contatti che dall’alba della storia hanno avvicinato tra loro le donne e gli uomini del vasto continente euroasiatico».
Leggi QUI le altre notizie de La Riviera.it