La cerimonia

Inaugurazione del Ponte San Giorgio. La diretta

Tra gli assenti i parenti delle vittime. Per loro infatti, come hanno più volte ribadito, non c'è nulla da festeggiare.

Inaugurazione del Ponte San Giorgio. La diretta
Pubblicato:

Inaugurazione del Ponte San Giorgio

Oggi è un giorno importante per Genova, la Liguria e tutta l'Italia. A 15 mesi dall'abbattimento del ponte Morandi dopo il crollo del 14 agosto 2018 costato la vita a 43 persone,  viene inaugurato il nuovo Ponte sul Polcevera.  La nuova opera che porta la firma dell'architetto Renzo Piano da oggi si chiamerà Ponte San Giorgio.

Il primo a percorrere in auto il tragitto sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra le autorità presenti, il presidente del Senato Casellati, il premier Giuseppe Conte, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Bucci.  Tra gli assenti i parenti delle vittime. Per loro infatti, come hanno più volte ribadito, non c'è nulla da festeggiare. "Avremmo voluto che il ponte si chiamasse Ponte 14 agosto in modo che nessuno si dimenticasse mai di quella tragedia. Fa rabbia pensare che il ponte è stato costruito in 15 mesi. Ci avessero pensato prima non saremmo qui a piangere i nostri cari - ha detto in una intervista una dei parenti"

Le parole del presidente Toti

"Guardando il Ponte Genova San Giorgio dall’alto, in queste ore che precedono l’inaugurazione, mi vengono in mente due frasi. “Mai più”, perché non dovrà mai più accadere di perdere vite innocenti in questo modo assurdo. Per le 43 vittime del crollo del Morandi, che mai dimenticheremo, stiamo ancora aspettando giustizia e nessun ponte potrà mai davvero ricucire la ferita che Genova ha subito. “Sempre così”, perché mi auguro che questa giornata serva per insegnare a tutto il Paese che le cose quando si vuole si possono fare. In Liguria lo abbiamo dimostrato e da oggi non esistono più scuse.

Segui la diretta

Seguici sui nostri canali
Necrologie