Giornata della forze armate: il programma delle celebrazioni
In questo giorno si invita la popolazione ad esprimere un doveroso ricordo ai Caduti di tutte le guerre, onorandone la memoria con un impegno di pace e fratellanza ed esponendo il Tricolore

Giornata della forze armate: il programma della celebrazioni
Le celebrazioni il 5 novembre
Si terranno il 5 novembre e non il 4 le celebrazioni per la Giornata della Forze Armate. In tale occasione verrà commemorato a Sanremo l'anniversario della vittoria 1915/1918, la Giornata dell'Unità Nazionale e appunto la Giornata delle Forze Armate.
In questo giorno si invita la popolazione ad esprimere un doveroso ricordo ai Caduti di tutte le guerre, onorandone la memoria con un impegno di pace e fratellanza ed esponendo il Tricolore
Il programma
Ore 9.30: ritrovo in Piazza San Siro
ore 10- Santa Messa nella Concattedrale di san Siro alla presenza delle autorità civile e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma
ore 10.45: Inizio sfilata del corteo sul seguente percorso: Piazza San Siro - via Feraldi - Corso Mombello (lato ovest) - Largo Mombello
ore 11: Presso Monumento ai caduti Largo Mombello: Cerimonia dell'Alzabandiera; Onore ai cAduti con deposizione corona d'alloro: lettura delle motivazioni della medaglia d'oro al Milite Ignoto, saluto delle Autorità. Breve Allocuzione commemorativa
ore 11.30:prosecuzione della sfilata per Corso Mombello, con sosta al monumento caduti di Cefalonia, pista ciclabile con sosta al monunento caduti di Nassiriya - pian di Nave con sosta al Monumento caduti Partigiani - piazzale Vesco con sosta al Monumento al Marinaio. Largo Ruffini con sosta al Monumento Caduti di tutte le Guerre