Ma quale città turistica...Sanremo ultima in Liguria/ i dati da inizio anno
Bene solo il mese di aprile con un +21.28% di presenze

Ma quale città turistica...Sanremo ultima in Liguria/ i dati da inizio anno
Bene solo il mese di aprile con un +21.28% di presenze
Un anno con il segno meno per il turismo di Sanremo. Secondo l'Osservatorio regionale la città dei fiori nei primi nove messi dell'anno ha perso il 2.96% dei turisti rispetto al 2016. Il dato peggiore di tutti la Liguria o almeno dei comuni presi a campione.
Nel dettaglio il mese di settembre ha registrato un - 14.13% di italiani e un timido +2.74 degli stranieri portando a una perdita del mese del 3.40%.
Un dato allarmante per una città che ha visto aprile come l'unico mese dell'anno con il segno positivo (anzi ampiamente positivo). Nel primo mese di primavera il turismo, rispetto all'anno precedente ha registrato un bel + 21.28%
Molto meglio gli altri due comuni dell'imperiese. Diano Marina ha chiuso il prime 9 mesi dell'anno con un + 6.08% con un lieve calo delle presenze nel mese di settembre (-0.86%). Benissimo come da tempo invece il comune di San Bartolomeo al Mare che registra un più che confortante + 6.41% da gennaio con un risultato entusiasmante per settembre (+11.80%)
In allegato il dettaglio dei tre comuni dell'imperiese da gennaio a settembre 2017
Report_A_-_Comune_di_Sanremo (3)