Scuola

Tar respinge istanza del personale scolastico senza green pass

Ecco cosa scrivono i giudici del tribunale amministrativo.

Tar respinge istanza del personale scolastico senza green pass

Il TAR del Lazio ha respinto le istanze presentate dai ricorrenti che chiedevano la sospensione dei provvedimenti adottati dal Ministero dell’istruzione riguardo al possesso della certificazione verde Covid-19.

 

Il decreto del TAR

Nello specifico, i giudici hanno stabilito che “In ordine “al diritto del personale scolastico a non vaccinarsi, in disparte la questione della dubbia configurazione come diritto alla salute, non ha valenza assoluta né può essere inteso come intangibile” e che per il personale scolastico non in possesso del Green pass “l’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione e la mancata adibizione ad altre e diverse mansioni è correttamente e razionalmente giustificabile alla luce della tipicità delle mansioni, specie di quello docente”.

 

Le misure del ministero

Le misure adottate dal Ministero obbligano personale scolastico, dai docenti ai collaboratori, a presentare il green pass, ottenibile con certificato di guarigione, tampone negativo o vaccino anti Covid, per l’ingresso a scuola. Dopo cinque giorni di assenza ingiustificata, il ministero dispone la cessazione del rapoorto di lavoro con sospensione dello stipendio.