Violenza contro le donne: 40 casi in tre anni/ Camporosso inaugura 2 panchine
Sono circa quaranta, in tre anni, i casi di violenze sulle donne (venti di tipo fisico e altrettanti di tipo psicologico) seguiti dall'associazione "Noi4You" di Bordighera, che si occupa di portare assistenza non solo a donne oggetto di violenza, ma anche a uomini, che stiano trascorrendo difficili situazioni coniugali o familiari.

Sono circa quaranta, in tre anni, i casi di violenze sulle donne (venti di tipo fisico e altrettanti di tipo psicologico) seguiti dall'associazione "Noi4You" di Bordighera, che si occupa di portare assistenza non solo a donne oggetto di violenza, ma anche a uomini, che stiano trascorrendo difficili situazioni coniugali o familiari.
Lo ha comunicato la responsabile di Bordighera dell'associazione "Noi4You", Patrizia Sciolli, stamani, a Camporosso, all'inaugurazione di due panchine "rosse", realizzate in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Una è stata inaugurata in piazza d'Armi; la seconda, in via Roma, nei pressi del centro storico.
Alla cerimonia erano presenti, oltre al sindaco Davide Gibelli, accompagnato da una parte della Giunta, tra cui l'assessore ai Servizi Sociali, Fulvia Raimondo; le donne dello Zonta Club e il presidente della'Associazione Penelope di Bordighera, Daniela Lorenzi.
"Gli interventi sono una sessantina in tutto - ha poi aggiunto la Sciolli, psicologa - ma un ventina riguardano consulenze di tipo familiare sui figli o coniugale. In quest'ultimo abbiamo seguito anche otto uomini".
Chi si rivolge al centro "Noi4You" può usufruire di cinque incontri gratuiti con gli psicologici; un incontro legale, se necessario e può essere accompagnato nel percorso da due referenti volontarie". Secondo l'assessore Fulvia Raimondo: "Abbiamo accolto la proposta di Penelope di dipingere e allestire due panchine in altrettanti punti visibili del paese. La nostra è una amministrazione sensibile al problema della violenza sulle donne".



