Imperia

Ecco come visitare l'Amerigo Vespucci in rada

Niente persone con difficoltà deambulatorie, tacchi, scarpe aperte e bambini sotto i 6 anni.

Ecco come visitare l'Amerigo Vespucci in rada
Pubblicato:

Sono state definite le modalità per le visite a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci, in rada dal 3 al 5 giugno a Imperia, con diversi slot di accesso. Non sarà possibile prenotare la visita a bordo.

 

 

100 persone alla volta

Gi accessi, contingentati a un massimo di circa 100 persone per singolo slot, seguiranno l'ordine di arrivo presso il punto di ritrovo.

Di seguito gli orari previsti:

il 3 giugno dalle ore 16.30 alle ore 19.30;
il 4 giugno, dalle ore 10 alle ore 12.30, accesso riservato alle famiglie con bambini dai 6 ai 17 anni di età;
il 4 giugno, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, accesso riservato ai giovani dai 18 ai 35 anni;
il 5 giugno dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00.
La nave scuola Amerigo Vespucci sarà raggiunta attraverso una lancia che partirà dal Molo Lungo di Oneglia, altezza Info Point. Per le peculiarità dell’imbarcazione, salire a bordo richiede alcune specifiche condizioni.

 

Niente tacchi, scarpe aperte e bambini sotto i 6 anni

La visita non sarà pertanto possibile, per motivi di sicurezza definiti dall'Autorità e legati all'eccezionalità dell'accesso alla Nave in rada, a:
- persone con difficoltà di deambulazione;
- persone che indossino calzature aperte o tacchi;
- persone che portino con sé borsoni ingombranti;
- persone con bambini minori di 6 anni al seguito.

Si rammenta che, in caso di condizioni meteo-marine poco favorevoli, non sarà possibile effettuare le visite.

Seguici sui nostri canali
Necrologie