Compleanno centenario alla RSA Casa RAchele di Vallecrosia, dove la signora Maria Satue Buisan, “Tia Marieta” in spagnolo, ha spento 100 candeline.
Marieta: una donna amante della cultura e molto benvoluta
Ospite della struttura dal marzo del 2021, Maria ha vissuto tra Spagna, Francia e Italia ed è sempre stata molto interessata all’arte, alla letteratura e alle musica. Nata in un paese nei Pirenei aragonesi, era una bimba moto vivace che insieme al cugino Rosario combinava tante marachelle; quando poi fu costretta a rifugiarsi in Francia a causa dello scoppio della guerra civile nel suo paese, decise di rimanere lì, con la famiglia Montì, dove venne trattata come una figlia ed ebbe l’opportunità di scoprire e studiare arte, letteratura, musiche e opere varie. Crescendo, Maria è diventata una donna colta e amante della tranquillità.
Di poche parole ma molto amorevole, l’ospite è stata festeggiata dal personale e da tutti gli altri redisenti di Casa Rachele con una buonissima e bellissima torta preparata dalle cuoche della struttura.
Durante i festeggiamenti, il presidente Rocco Noto ha consegnato una pergamena con la Benedizione Apostolica fatta recapitare, per l’occasione, dal Santo Padre Francesco e una lettera emozionante da parte della nipote Silvia, che si trova in Spagna.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


