Imperia commemora i martiri delle foibe e ricorda il sindaco Carlo Gonan
Claudio Scajola ha ricordato come anche la città di Imperia abbia vissuto la situazione drammatica degli esuli come il resto dell'Italia
![Imperia commemora i martiri delle foibe e ricorda il sindaco Carlo Gonan](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe-2-420x252.jpeg)
I martiri delle foibe ricordati anche dal sindaco Scajola
Commemorazione per la Giornata foibe ad Imperia questa mattina. Presenti il sindaco Scajola, il Prefetto e le varie associazioni tra le quali quella degli Esuli di Istria.
Claudio Scajola ha ricordato come anche la città di Imperia abbia vissuto la situazione drammatica degli esuli come il resto dell'Italia. Molti hanno infatti raggiunto la città ligure tra i quali quello che sarebbe diventato sindaco di Imperia, ossia Carlo Gonan
Nato a Marzana (Pola) nel 1910. È stato insegnante dal 1933 fino al 1943, poi richiamato in servizio ad Abbadia e quindi in Jugoslavia sino all’8 settembre 1943. Sorpreso dall’armistizio, raggiunge in borghese a Marzana i propri familiari. Preso dagli slavi, durante l’insurrezione partigiana, viene processato dal Tribunale del popolo e condannato a morte per i suoi sentimenti di italianità. Condotto sino all’orlo della foiba di Vines, ebbe salva la vita per la richiesta corale dei propri compaesani che misero in risalto la sua onestà di intenti e la limpida condotta morale.
Ritornato a Pola per riprendere l’insegnamento, prende parte alla lotta clandestina di liberazione e diventa membro della Resistenza. A guerra terminata ricopre l’incarico di capo-dipartimento dell’istruzione nell’amministrazione cittadina di Pola, dimettendosi quasi subito da tale incarico. Trasferitosi esule a Padova nel 1945, insegna in quella città fino al 1949, quando raggiunge Imperia, dove si impegna attivamente nelle fila della Democrazia Cristiana. Viene per due volte eletto Sindaco di questa città, dal 1956 al 1962, dove ricopre anche la carica di Segretario Provinciale della Democrazia Cristiana dal 1962 al 1965.
![foibe](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe.jpeg)
![foibe 5](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe-5.jpeg)
![foibe 4](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe-4.jpeg)
![foibe 3](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe-3.jpeg)
![foibe 2](https://primalariviera.it/media/2023/02/foibe-2.jpeg)