Il Comune di Sanremo ha oggi intitolato il Molo sud del porto Vecchio ai “Consoli del Mare”, vera e propria Istituzione della Città.
Molo sud di Porto Vecchio intitolato ai Consoli del Mare
Presenti alla cerimonia nella quale è stata scoperta una targa commemorativa l’Amministrazione Comunale con Costanza Pireri, Silvana Ormea e Sara Tonegutti, la Tenente di Vascello Isabella De Luca, il Professor Gustavo Ottolenghi, il Presidente della Famija Sanremasca Leone Pippione, l’Ammiraglio Giuseppe Telmon, l’Avvocato Gianluigi Davigo e Sua Eccellenza Monsignor Alberto Maria Careggio, Vescovo emerito di Ventimiglia-Sanremo.
Presente anche la sezione di Imperia-Sanremo dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia (UNUCI) con il suo Presidente Filippo Veglia, ha presenziato a questa importante cerimonia che ha dato ulteriore lustro all’antica carica.
Antica magistratura, diffusa in diversi porti del Mediterraneo, il Console del Mare aveva il delicato compito di mediare i rapporti tra gli armatori e i marinai. Al giorno d’oggi, a Sanremo, è una carica onorifica attribuita dalla Famija Sanremasca ai cittadini che si sono distinti nella salvaguardia e nella promozione del mare. La carica viene assegnata ogni 15 agosto al Santuario della Madonna della Costa in una sentita cerimonia pubblica.
Gli scatti della cerimonia
GUARDA LA GALLERY (16 foto)















