Gli eventi

Ecco cosa fare questo fine settimana in Provincia

Dalla rassegna Cervo in Blu d'inchiostro alle rappresentazioni teatrali, dai mercatini alle mostre. Il calendario

Ecco cosa fare questo fine settimana in Provincia
Pubblicato:

Ecco, come di consueto, la lista degli eventi più accattivanti nella provincia di Imperia. Dal teatro al brocante passando per le rassegne letterarie.

 

Sabato 1 febbraio: il fine settimana in Riviera

BORDIGHERA
Antichi argenti e parati tessili
Alle ore 16.00 nella Chiesa di Santa Maria Maddalena a Bordighera Alta presentazione del saggio “Antichi argenti e parati tessili nella Chiesa Parrocchiale di S.M. Maddalena di Bordighera” di Manuele Scagliola. Interventi di Don Luca Salomone, Valentina Silvia Zunino, Direttrice dell’Uffico Beni Culturali della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, Daniela Gandolfi dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, componente del Comitato di Redazione della Rivista Ligures, nel cui ultimo numero è pubblicato lo studio di Manuele Scagliola, al cui ricordo è dedicato l’incontro odierno. Ingresso libero
Winter in Winter 2025
Alle 21.00 all’ex Chiesa Anglicana concerto in memoria di Gulshan Antivalle e per le donne di pace, dedicati al rispetto della figura femminile. Ingresso libero

CAMPOROSSO
Mercatino
Dalle 10.00 alle 18.00 sul Lungomare Fabrizio De Andrè mercatino di artigiani ed hobbisti

CERVO
Cervo in blu d’inchiostro
Alle 17.00 al Castello dei Clavesana Alessandro Carassale presenta l’incontro “Mercanti d’olio” (ed. Carocci). Modera l’incontro Beatrice Palmero. Intermezzi musicali a cura del Maestro Gianni Gollo al flauto traverso.

DIANO CASTELLO
Teatro amatoriale
Alle 21.00 al Teatro Concordia per la stagione 2024/25 di teatro amatoriale dedicata alle compagnie affiliate Fita della Provincia di Imperia, commedia “Ina festa cun u mortu” della Compagnia Nasciüi pe rie

IMPERIA
Teatro
Alle 17.00 a Lo Spazio Vuoto, via Bonfante 37, spettacolo teatrale per bambini dal titolo “Marcovaldo” con Livia Carli, Gianni Oliveri, Federica Siri, Marco Parodi. Biglietti 10 euro. Per info e prenotazioni: Telefono o whatsapp: 3297433720 / 3737007032
Disagio
Alle 17.30 nel negozio Tutto Musica Record Store & more presentazione del libro “Disagio. Vivere e morire dopo il 2020”. Interventi degli autori Stefano Rossetti, Riccardo Rossetti e Paolo Sista. Modera Francesco Basso. Ingresso libero

MONTEGROSSO PIAN LATTE
Presepe
Presepe a Grandezza Naturale realizzato lungo i carruggi del borgo e lungo Via IV Novembre, fino alla Casa del Pastore, nei pressi della Fontana del Geme

PIEVE DI TECO
Daniele Raco
Alle 21.00 al Teatro Salvini in scena “BEST – In un mondo di John e Paul” spettacolo di e con Daniele Raco. Per info e prenotazioni 370 1025069

S. BARTOLOMEO AL MARE
Fiera della Candelora
Dalle 8.30 alle 19.00 fino al 3 febbraio tradizionale Fiera della Candelora e 24esima edizione di Arti & Sapori della Rovere con stand di artigianato, street food, piante e fiori, musica, laboratori e attività didattiche.

SANREMO
“La casa da gioco si mette in mostra“
Al Casinò aperta l’esposizione “La casa da gioco si mette in mostra“ nell’ambito dei festeggiamenti per i 120 anni del Casinò di Sanremo per ricordare alcuni momenti salienti della storia dell’azienda turistica principale della Riviera. Si tratta di un percorso espositivo da Porta teatro a Porta principale. Ingresso libero e gratuito
Presepe francescano
Nella chiesa dei Frati Cappuccini esposto il presepe francescano in occasione dell’Anno Santo: apertura 8/12 e 15.30/19
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 in piazza San Siro mercato del piccolo brocante
Festival di musica barocca
Alle 18.00 alla Chiesa Luterana di corso Garibaldi concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo con Giulia Bigioni (arpa). Musiche di Wagenseil, Durante, Handel. Biglietti euro 5. Evento fuori abbonamento rispetto alla stagione dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo, organizzatrice del festival. Il servizio di prevendita dei biglietti per il Festival di Musica Barocca sarà attivo tutti i martedì fino al 4 febbraio con orario 10.00/12.30 presso l’Info Point di via Matteotti, di fronte al Cinema Centrale.
Un villaggio da gustare
Alle 20.30 al Villaggio dei fiori, via Tiro a Volo 3, cena a base di bagna cauda con i racconti del giornalista enogastronomico Claudio Porchia. Quota 35 euro vini inclusi. Per info e prenotazioni 380 8686215

TRIORA
Triora Halloween 2024
Fino al 30 marzo a Palazzo Stella esposto il percorso narrativo “Triora Halloween 2024” sull'iniziativa del borgo delle streghe, con mostra fotografica e scultura Halloween Tree. Apertura venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30

VALLECROSIA
AnticArte
Dalle 8.30 alle 18.30 sul Solettone sud mercatino commerciale di antiquariato e collezionismo.

Domenica 2 febbraio

BORDIGHERA
Bordighera Città d'Arte
Dalle 8.00 alle 18.00 in Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi mercatino di antiquariato.
Roberto Mercadini
Alle 18.00 al Teatro Golzi del Palazzo del Parco per la stagione 2024-25 “Fughe di teatro... e di umorismo” Roberto Mercadini presenta lo spettacolo “Leonardo e Michelangelo – Il disegno delle cose invisibili”. Biglietti 20 euro. Acquisto sul sito liveticket.it, giovedì ore 15.30/17.30 all’Ufficio Turismo di Bordighera o il giorno di spettacolo a teatro dalle ore 16. Per info 0184 544633

CIPRESSA
Escursione
Passeggiata ad anello che porterà, sempre vista mare, dal magnifico borgo medievale di Lingueglietta al Monte Croce, attraversando una pineta, boschi di roverella e gli antichi coltivi, regno della lucertola ocellata. INFORMAZIONI TECNICHE E LOGISTICHE. Ritrovo: ore 9.30 a Lingueglietta (Cipressa) Piazza Don Vittorio De Andreis. Partenza dell’escursione: Lingueglietta. Distanza: 12 Km – Dislivello +/- 500 m – Durata: 5 ore – Difficoltà: E. Quota massima raggiunta: 620m. Difficoltà : E – il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato in un equipaggiamento adeguato. Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19.00 di sabato 01 febbraio 2025 e comporta l’implicita accettazione del regolamento di escursione. Numero massimo di partecipanti: 20 persone. Quota di partecipazione: 15€ a persona (gratuita fino ai 10 anni, 5€ dagli 11 ai 18 anni). La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale ed escursionistica iscritta ad AIGAE. Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, bastoni da trekking, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro). Pranzo al sacco. Informazioni ed iscrizioni: GAE Luca Patelli +39 347 6006939 (Whatsapp/Telegram)

DIANO MARINA
Diano colleziona
Dalle 8.00 alle 19.00 in Corso Roma e Piazza Martiri della Libertà mercato di collezionismo e piccolo antiquariato

IMPERIA
Teatro
Alle 17.00 a Lo Spazio Vuoto, via Bonfante 37, spettacolo teatrale per bambini dal titolo “Marcovaldo” con Livia Carli, Gianni Oliveri, Federica Siri, Marco Parodi. Biglietti 10 euro. Per info e prenotazioni: Telefono o whatsapp: 3297433720 / 3737007032

OSPEDALETTI
Beatrice e Serena
Dalle 15.30 alle 18 nella Sala La Piccola, ex scalo merci, il Comune con l’associazione Descu Spiaretè propone un pomeriggio di musica e danze con il duo Beatrice e Serena. Ingresso libero

S. BARTOLOMEO AL MARE
Fiera della Candelora
Dalle 8.30 alle 19.00 fino al 3 febbraio tradizionale Fiera della Candelora e 24esima edizione di Arti & Sapori della Rovere con stand di artigianato, street food, piante e fiori, musica, laboratori e attività didattiche.

S. LORENZO AL MARE
A teatro con mamma e papà
Alle 16.00 nella Sala Beckett del Teatro dell’Albero spettacolo dal titolo “Casa dolce casa” con la compagnia del Teatrino dell’Erba Matta. Al termine merenda con gli attori. Biglietti 7 euro. Per info e prenotazioni 347 7302028

SANREMO
“La casa da gioco si mette in mostra“
Al Casinò aperta l’esposizione “La casa da gioco si mette in mostra“ nell’ambito dei festeggiamenti per i 120 anni del Casinò di Sanremo per ricordare alcuni momenti salienti della storia dell’azienda turistica principale della Riviera. Si tratta di un percorso espositivo da Porta teatro a Porta principale. Ingresso libero e gratuito
Presepe francescano
Nella chiesa dei Frati Cappuccini esposto il presepe francescano in occasione dell’Anno Santo: apertura 8/12 e 15.30/19
Museo Civico
Le sale del Museo Civico in piazza Nota 2 sono aperte dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito

SEBORGA
Abito floreale
Per tutta la giornata al Belvedere di Piazza Martiri Patrioti esposizione di un abito di fiori realizzato con la ginestra, fiore simbolo del nostro territorio, dall’artista Marina Salakhova, flower designer ufficiale del Principato di Seborga.

TAGGIA
Concerti di mezzogiorno
Alle 12 al ristorante Castelin, centro storico di Taggia, per il ciclo “Concerti di mezzogiorno” live del trio Jazz manouche

TRIORA
Triora Halloween 2024
Fino al 30 marzo a Palazzo Stella esposto il percorso narrativo “Triora Halloween 2024” sull'iniziativa del borgo delle streghe, con mostra fotografica e scultura Halloween Tree. Apertura venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30

VALLECROSIA
Teatro
Alle 16.00 nella Sala Polivalente comunale spettacolo dal titolo “Ogni cosa al suo tempo”, atto unico di Marisa D’Aloisio e Lorenzo De Stefanis. Ingresso libero

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie