E' nata la Pro loco di Isolabona per l'unità e la valorizzazione del territorio
“La pro loco sarà un punto di riferimento indipendente per il territorio, capace di coinvolgere cittadini, associazioni e attività locali"
Un importante traguardo è stato raggiunto per la nostra comunità. Si sono infatti svolte le votazioni per la costituzione della Pro Loco di Isolabona.
Un’iniziativa che segna un passo fondamentale
verso la promozione del territorio. Il sindaco Andrea Lombardi e tutta l’amministrazione comunale desiderano congratularsi con i fondatori e chi ha contribuito alla riuscita.
“La creazione della Pro loco è frutto di un grande impegno, reso ancora più significativo dal contesto di una comunità - dichiara il primo cittadino - che, sebbene abbia vissuto momenti di divisione, sta dimostrando una crescente volontà di collaborazione e unità. Oggi celebriamo non solo la nascita di un’associazione che valorizzerà il nostro borgo, ma anche la volontà condivisa di lavorare insieme per il bene di Isolabona. Questo è solo l’inizio di un percorso che potrà portare grandi benefici alla nostra comunità”.
"La Pro loco sarà un punto di riferimento indipendente per il territorio"
E aggiunge: “La Pro loco sarà un punto di riferimento indipendente per il territorio, capace di coinvolgere cittadini, associazioni e attività locali in un progetto condiviso, senza vincoli amministrativi, ma con la certezza di un dialogo aperto e costruttivo con il Comune”.
Di seguito la composizione del direttivo: Priscilla Moro (presidente), Milena Allavena (vice presidente), Monica Spezia (vice presidente), Francesca Fronti (segretaria), Piera Palmero (tesoriera), Marco Mina (consigliere), Bruno Passarelli (consigliere).
F.T.
Foto in copertina di Roberta Sala